lunedรฌ 7 Luglio 2025

Il 27 marzo 2023 scatta il click day per lโ€™arrivo in Italia dei lavoratori extracomunitari previsti dal decreto flussi con il nuovo Dpcm (Decreto del presidente del Consiglio dei ministri) di programmazione transitoria dei flussi che stabilisce 82.705 ingressi, in aumento rispetto ai 69.700 dellโ€™anno precedente. Eโ€™ quanto annuncia la Coldiretti nel sottolineare che le quote per lavoro stagionale, attese principalmente nelle campagne, ammontano a 44.000 unitร  (contro le 42.000 dello scorso anno) delle quali 1.500 riservate alle nuove richieste di nullaosta stagionale pluriennale, ingressi che di fatto consentono allโ€™impresa negli anni successivi di non essere vincolata ai termini di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm per avere accesso allโ€™autorizzazione.

Migranti, Coldiretti: arriva il click day per 82705 lavoratori non Ue

La vera ed importante novitร  di questo decreto รจ la riconferma โ€“ continua la Coldiretti โ€“ del rilascio di quote stagionali di ingresso riservate alle Associazioni di categoria per i propri associati nella misura di 22.000 unitร  (erano 14.000 lโ€™anno prima), a dimostrazione del fatto che i tempi sono maturi per rendere strutturale la norma sperimentale introdotta dal decreto semplificazione (Dl 73/2022), sostenuta dalla Coldiretti. Le richieste presentate dalle organizzazioni professionali dei datori di lavoro, che avranno prioritร  sulla generalitร  delle istanze, saranno preventivamente verificate dalle organizzazioni professionali stesse che โ€“ evidenzia Coldiretti โ€“ assumono anche lโ€™impegno a sovraintendere alla conclusione del procedimento di assunzione dei lavoratori, di fatto accelerando lโ€™intero iter della procedura dโ€™ingresso.

Il nuovo Decreto โ€“ precisa la Coldiretti โ€“ sarร  anche lโ€™occasione per sperimentare il superamento del nullaosta, sostituito da una comunicazione allo sportello unico per lโ€™immigrazione da parte del datore di lavoro contenente la proposta di contratto di soggiorno per lavoro subordinato, che verrร  immediatamente trasmesso allโ€™ambasciata italiana allโ€™estero per piรน tempestivo rilascio del visto di ingresso.

Il Dpcm prevede che il datore di lavoro interessato, prima dellโ€™invio della richiesta di nullaosta, abbia verificato presso il centro per lโ€™impiego competente dellโ€™indisponibilitร  di un lavoratore presente sul territorio nazionale prima di assumere lavoratori non comunitari dallโ€™estero. Un adempimento che per le quote stagionali agricole non รจ dovuto, anche perchรฉ โ€“ sostiene la Coldiretti โ€“ avrebbe rischiato di trasformarsi in un appesantimento burocratico per le imprese costrette a fare i conti nei campi con le esigenze di tempestivitร  imposte dai cambiamenti climatici e dalla stagionalitร  delle produzioni.

In Italia โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ un prodotto agricolo su quattro viene raccolto in Italia da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi che sono impegnati nei campi e nelle stalle fornendo piรน del 30 per cento del totale delle giornate di lavoro necessarie al settore, secondo il Dossier Idos. Sono molti i โ€œdistretti agricoliโ€ dove i lavoratori immigrati sono una componente bene integrata nel tessuto economico e sociale come nel caso โ€“ spiega la Coldiretti โ€“ della raccolta delle fragole nel Veronese, della preparazione delle barbatelle in Friuli, delle mele in Trentino, della frutta in Emilia Romagna, dellโ€™uva in Piemonte fino agli allevamenti da latte in Lombardia dove a svolgere lโ€™attivitร  di bergamini sono soprattutto gli indiani.

I lavoratori stranieri occupati in agricoltura โ€“ continua la Coldiretti โ€“ sono per la maggior parte provenienti da Romania, Marocco, India e Albania, ma ci sono rappresentanti di un poโ€™ tutte le nazionalitร . Si tratta soprattutto di lavoratori dipendenti a tempo determinato che arrivano dallโ€™estero e che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale per poi tornare nel proprio Paese spesso stabilendo delle durature relazioni professionali oltre che di amicizia con gli imprenditori agricoli. Ma cresce anche la presenza di stranieri โ€“ conclude la Coldiretti โ€“ alla guida delle imprese agricole con quasi 17mila titolari di nazionalitร  diversa da quella italiana.

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย