martedรฌ 1 Luglio 2025

Il Sole 24 Ore stamani titola: “Il Codice accelera i cantieri: appalti integrati e senza asta”.ย  Consiglio dei ministri. La riforma รจ una milestone del Pnrr: entrerร  in vigore il 1ยฐ aprile ma sarร  efficace a partire dal 1ยฐ luglio, mentre dal 2024 partirร  la digitalizzazione delle procedure con la Banca dati Anac.

Il Codice accelera i cantieri: appalti integrati e senza asta

Ilย  nuovo Codice degli appalti pubblici, ereditato dal governo Draghi, elaborato in tre mesi di lavoro matto e disperato dal Consiglio di Stato sotto la regia di Luigi Carbone, modificato dal Parlamento, รจ arrivato a compimento – si legge sul quotidiano -. Il Consiglio dei ministri lo ha approvato definitivamente ieri nel secondo e ultimo round dopo il semaforo verde del 16 dicembre, sostenuto dal titolare delle Infrastrutture che ieri ha battezzato il testo come Codice Salvini.

Molte le innovazioni, anche rispetto al primo provvedimento approvato in prima lettura da Palazzo Chigi. Tra i punti piรน delicati, che hanno scatenato diversi mal di pancia a imprese e giuristi, la questione dellโ€™illecito professionale: la possibilitร  cioรจ di escludere le imprese dalle gare in base a elementi considerati gravi ma non passati in giudicato. Il testo approvato smussa gli angoli, inserisce la previsione di sentenze definitive o di primo grado, ma restano in piedi le misure cautelari e una certa dose di โ€œautodeterminazioneโ€ delle stazioni appaltanti nel soppesare i profili delle imprese.

Il โ€œcuoreโ€ del nuovo Codice parla la lingua degli affidamenti diretti e delle procedure negoziate, con le gare derubricate a un ruolo residuale (si veda articolo in basso). In questo contesto torna in pista in pompa magna lโ€™appalto integrato che il Codice precedente aveva espressamente vietato e che perรฒ era rientrato dalla finestra con la legislazione di emergenza e soprattutto con la corsia preferenziale del Pnrr. In sostanza le stazioni appaltanti qualificate potranno sottoscrivere contratti a un unico operatore per la progettazione ed esecuzione dei lavori sulla base di un progetto di fattibilitร  tecnico-economica approvato. Oltre a questo รจ previsto il ricorso per la conclusione dei lavori al subappalto a cascata senza alcun limite. Tra le altre novitร  cโ€™รจ poi, come ha anticipato ieri il Sole24Ore ieri, la riqualificazione delle stazioni appaltanti: con il nuovo testo limato dai tecnici le cittร  metropolitane e i capoluoghi di provincia o di regione saranno inseriti di diritto negli elenchi speciali tenuti dallโ€™Anac con riserva a un anno.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย