Ferrari S.p.A. รจ stata ammessa dallโAgenzia delle Entrate al regime di cooperative compliance o adempimento collaborativo (ex D. Lgs. 128/2015). Tale ammissione decorre dal 2022, anno di presentazione dellโistanza, ed รจ stata preceduta dallโadozione e validazione dai funzionari dellโAgenzia delle Entrate di un sistema di controllo interno del rischio fiscale, denominato Tax Control Framework (TCF).
Ferrari ammessa alla cooperative compliance dell’Agenzia delle Entrate
Lโadesione a tale regime comporta un cambio di paradigma nella gestione dei rapporti con lโAmministrazione finanziaria. Il contribuente passa da un sistema basato su verifiche fiscali successive agli adempimenti tributari, avviate a distanza di anni dalla chiusura dellโesercizio fiscale di riferimento, ad un regime di controlli preventivi continuativi finalizzati a risolvere anticipatamente potenziali controversie fiscali.
Antonio Picca Piccon, Chief Financial Officer, ha dichiarato: โIl Gruppo Ferrari riconosce rilievo strategico al presidio del rischio fiscale, nella convinzione che il rispetto delle disposizioni tributarie costituisca, in coerenza con i propri principi di sostenibilitร , un valore fondamentale nello svolgimento dellโattivitร imprenditoriale. Attraverso le imposte, Ferrari e la capogruppo Ferrari N.V. che ha residenza fiscale in Italia sono fiere di contribuire alle necessitร del nostro Paese e delle comunitร in cui operaโ.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย