A luglio 2023 si stima che lโindice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dellโ1,6% rispetto a giugno. E’ quanto rilevato dall’Istat.
Istat: a luglio 2023 produzione nelle costruzioni in calo
Nella media del trimestre maggio-luglio 2023 la produzione nelle costruzioni cala del 2,5% nel confronto con il trimestre precedente.
Su base tendenziale, sia lโindice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 come a luglio 2022) sia lโindice grezzo registrano una flessione dellโ1,1%.
Nella media dei primi sette mesi del 2023, lโindice corretto per gli effetti di calendario e lโindice grezzo diminuiscono entrambi del 2,3%.
Dopo la crescita osservata a giugno – commenta l’Istat -, lโindice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra, a luglio, un calo congiunturale, attestandosi ai livelli piรน bassi da dicembre 2021.
Anche nel confronto con lโanno precedente i risultati del settore rimangono negativi evidenziando, a luglio, al netto degli effetti di calendario, la sesta flessione tendenziale consecutiva.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย