Volano le quotazioni internazionali dello zucchero che con un balzo del +48% rispetto allo scorso anno raggiunge il livello piรน alto osservato dal novembre 2010, complici anche le crescenti preoccupazioni legate alla prospettata contrazione dellโofferta globale nella prossima stagione. Eโ quanto emerge dallโanalisi della Coldiretti sullโindice Fao a settembre 2023. A pesare โ sottolinea la Coldiretti โ sono le prime previsioni che evidenziano forti cali della produzione in Thailandia e India, entrambi produttori chiave, che sarebbero associati al persistere del fenomeno El Niรฑo.
Fao, Coldiretti: vola il prezzo dello zucchero (+48%), record dal 2010
Gli effetti si fanno sentire anche in Italia dove lโIstat ha evidenziato un incremento dei prezzi per lo zucchero a settembre del 38% piรน di quattro volte lโincremento medio dei prezzi alimentari, secondo la Coldiretti.
Lo zucchero รจ presente nellโ85% dei prodotti alimentari realizzati a livello industriale โ sottolinea Coldiretti โ con un effetto valanga sui prezzi del carrello della spesa. A fronte di un consumo di oltre 1,7 milioni di tonnellate, lโItalia โ spiega la Coldiretti โ ha una produzione di appena 150mila tonnellate, ridotta drasticamente con la chiusura di ben 17 zuccherifici su 19 negli ultimi venti anni, con oltre 4 pacchi su 5 che arrivano dallโestero, le cui quotazioni condizionano lโintero mercato.
Per difendere la produzione italiana โ afferma Coldiretti โ รจ necessario arrivare a una chiara etichettatura di origine obbligatoria anche per lo zucchero in modo da offrire ai consumatori la libertร di scegliere cosa mettere nel carrello della spesa. La produzione di zucchero 100% italiano โ sottolinea la Coldiretti โ รจ una prioritร strategica per sventare incrementi dei prezzi a causa di un sempre maggiore oligopolio straniero, per evitare rischi di carenze di scorte del prodotto per lโindustria agroalimentare italiana considerato che a livello internazionale il consumo รจ previsto in aumento a tassi compresi tra il 2% e il 3% allโanno per i prossimi 10 anni.
Aumentare la sovranitร alimentare del Paese e ridurre la dipendenza dallโestero investendo in innovazione e tecnologia per difendere i raccolti dai cambiamenti climatici, rappresenta โ sostiene la Coldiretti โ una scelta importante per contenere i prezzi ed alzare la qualitร dellโalimentazione. Lโopportunitร offerta dal Pnrr per lโagroalimentare italiano โ evidenzia Coldiretti โ va nella direzione auspicata di โraffreddareโ il carovita che pesa sulle tasche degli italiani e sui costi delle imprese. Gli accordi di filiera per sostenere la produzione in settori cardine, dalla pasta alla carne, dal latte allโolio, dalla frutta alla verdura sono infatti unโoccasione unica che โ conclude la Coldiretti โ non va sprecata per crescere e garantire una piรน equa distribuzione del valore lungo la filiera, dal produttore al consumatore.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย