“Tornano le quotazioni a Milano. A Wall Street Ipo per 45 miliardi”. Cosรฌ titola stamattina Il Messaggero.
Tornano le quotazioni a Milano. A Wall Street Ipo per 45 miliardi
Dopo una chiusura dell’anno meno entusiasmante, Piazza Affari sembra proiettarsi verso il futuro, con Plenitude e Prada in prima linea nelle prossime Ipo, con valori previsti rispettivamente di 10 e 1 miliardo di euro.
Wall Street, nonostante possa affrontare una fase di correzione, si prepara a un anno di Ipo significative nel 2024, con previsioni di 120-170 quotazioni per un valore tra i 20 e i 45 miliardi di dollari. E’ quanto emerge da unโanalisi di Renaissance Capital nel 2024.
Nonostante il 2023 abbia segnato una ripresa, le tensioni geopolitiche e il rialzo dei tassi hanno influenzato i collocamenti. Wall Street guarda ora alle Ipo del 2024, con il ritardato debutto di Reddit previsto nel primo trimestre a un valore di 15 miliardi di dollari. Altre attese Ipo includono Amer Sports Oy, Stripe, Shein e le persistenti voci su Starlink, nonostante Elon Musk abbia piรน volte negato la notizia definendola falsa.
Un’analisi di Cb Insight prevede che il 2024 sarร un anno ricco di quotazioni tech a livello globale: ne calcola 257 a livello globale, un record che dovrebbe avere un valore di 1.365 miliardi di dollari, nonostante per ora ne siano stati raccolti 213. Tornando in Europa tutto questo fermento รจ stato confermato anche dallโamministratore delegato di Borsa italiana Fabrizio Testa: di recente ha dichiarato che grazie a Euronext nel 2024 si prevede una raccolta di capitali piรน facile e un influsso di nuove Ipo.ย In Asia, dopo un 2023 debole, il 2024 si preannuncia piรน positivo. Un report pubblicato da Deloitte mostra come la Cina continui a guidare il numero di collocamenti, se ne prevedono tra 260 e 330, e Hong Kong ne avrร 80, un record per la borsa dellโisola nonostante non se ne prevedano di enormi.