Il Ministero dellโEconomia e delle Finanze (Mef) comunica che nel mese di febbraio 2024 il saldo del settore statale si รจ chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 16.000 milioni di euro. Nel mese di febbraio 2023 si era chiuso con un fabbisogno di 14.839 milioni.
Nel confronto con il corrispondente mese del 2023, il saldo in particolare registra un aumento degli incassi fiscali e una maggiore spesa previdenziale, legata alla rivalutazione delle pensioni.
SALDO DEL SETTORE STATALE 2024 – QUADRO GENERALE
Tabelle
FORMAZIONE | Valori assoluti 2023 | Valori assoluti 2024 | Variazioni assolute | Variazioni percentuali |
Incassi totali | 41.676 | 45.042 | 3.366 | 8,1 |
Pagamenti totali | 48.970 | 50.415 | 1.445 | 3,0 |
di cui: Interessi passivi | 2.578 | 2.857 | 279 | 10,8 |
Saldo al netto delle Partite Finanziarie | -7.294 | -5.373 | 1.921 | – |
Saldo primario al netto delle Partite Finanziarie | -4.716 | -2.516 | 2.200 | – |
Partite Finanziarie | 209 | -179 | -388 | – |
ย ย Incassi | 1.051 | 2.880 | 1.829 | 174,0 |
ย ย Pagamenti | 842 | 3.059 | 2.217 | 263,2 |
Incassi finali | 42.727 | 47.922 | 5.195 | 12,2 |
Pagamenti finali | 49.812 | 53.474 | 3.662 | 7,4 |
Saldo Settore Statale | -7.085 | -5.552 | 1.533 | – |
Saldo primario | -4.507 | -2.695 | 1.812 | – |
Il saldo: se positivo รจ un avanzo, se negativo รจ un disavanzo