lunedรฌ 28 Luglio 2025

Eni, attraverso la propria controllata Eni Natural Energies Sucursal em Angola, dร  ufficialmente il via al programma Clean Cooking. Lโ€™iniziativa, che fa seguito all’accordo firmato con il Governo angolano a luglio 2022, mira a sostenere le famiglie che vivono nelle aree rurali e suburbane di 7 province del Paese per favorire lโ€™accesso a soluzioni di cottura piรน efficienti, affidabili e sostenibili dal punto di vista energetico.

Eni lancia il programma Clean Cooking in Angola

Il progetto ha giร  coinvolto 50.000 persone, con l’obiettivo di raggiungere piรน di 2 milioni di persone entro il 2030, portando benefici in termini di riduzione delle emissioni associate alle attivitร  di cottura, prevenzione dei rischi per la salute per gli utilizzatori dei fornelli e promozione della salute per le famiglie e i gruppi vulnerabili. Il progetto promuoverร  inoltre la fabbricazione in loco dei fornelli, l’uguaglianza di genere, la conservazione delle risorse forestali e della biodiversitร . Come modello distintivo, quasi il 90% dei fornelli migliorati distribuiti in Angola sarร  prodotto localmente, contribuendo cosรฌ allo sviluppo dell’imprenditorialitร  e delle competenze tecniche e creando opportunitร  di lavoro.

Inoltre, il programma prevede l’erogazione di borse di studio in materia di ambiente ed energie rinnovabili, la costruzione di due centri di formazione professionale a Luanda e Benguela e campagne di sensibilizzazione sull’alimentazione e l’igiene di base per rafforzare sia i servizi sanitari locali che il sistema educativo.

 

Le attivitร  sono svolte in collaborazione con i Salesianos de Dom Bosco e Medici con l’Africa CUAMM.

 

Il progetto fa parte del piรน ampio Programma Clean Cooking di Eni, attualmente in corso in Angola, Congo, Costa d’Avorio, Mozambico e Ruanda, con l’obiettivo di scalare ad altri Paesi dell’Africa subsahariana e raggiungere 10 milioni di persone entro il 2027.

 

Il programma Clean Cooking si inquadra nella strategia di Eni per raggiungere la neutralitร  carbonica entro il 2050 con un mix di diverse leve e tecnologie, tra cui le soluzioni basate sulla natura e sulla tecnologia per compensare le emissioni residue che non possono essere abbattute attraverso le tecnologie esistenti, generando crediti di carbonio di alta qualitร . Entro il 2050, i crediti di carbonio rappresenteranno il 5% di tutte le leve utilizzate per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione di Eni.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย