Fastweb accelera la corsa dellโItalia verso il futuro con lโinaugurazione di NeXXt AI Factory, il primo supercomputer NVIDIA DGX SuperPOD per lโintelligenza artificiale operativo in Italia, un evento che segna un punto di svolta nellโinnovazione tecnologica del Paese.
Fastweb accende NeXXt AI Factory, il supercomputer per l’intelligenza artificiale
La cerimonia di inaugurazione con la partecipazione di Walter Renna, Amministratore Delegato di Fastweb, Augusto Di Genova, Chief Enterprise Officer di Fastweb,ย Andrea Santagata, Amministratore Delegato di Mondadori Media S.p.A., Alessandro Fermi, Assessore all’Universitร , Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Massimiliano Capitanio, Commissario Autoritร per le Garanzie nelle Comunicazioni, Brando Benifei, Europarlamentare e co-relatore dellโAI Act e di Gianluigi Greco del Comitato di Coordinamento sull’IA presso la Presidenza del Consiglio del Ministri e Professore di Informatica presso lโUniversitร della Calabria, segna lโavvio di un percorso per contribuire a portare l’Italia al centro della rivoluzione dellโIntelligenza Artificiale.
Grazie a un accordo con NVIDIA raggiunto lo scorso anno, Fastweb ha acquisito – unica azienda in Italia – 31 nodi NVIDIA DGX H100, assicurandosi un sistema all’avanguardia per lโAI basato sull’architettura NVIDIA DGX SuperPOD. Da oggi, NeXXt AI Factory, il piรน potente supercomputer NVIDIA DGX SuperPOD disponibile in Italia per lโintelligenza artificiale di proprietร di unโazienda privata, รจ operativo allโinterno di un Data Center di ultima generazione vicino a Bergamo pronto a trasformare il panorama tecnologico del Paese.
NeXXt AI Factory รจ un sistema tecnologicamente sofisticato per lo sviluppo di applicazioni AI e Gen AI ed il cuore pulsante di un ecosistema dedicato allโinnovazione. Da oggi, infatti, Fastweb mette la potenza del supercomputer e la prima versione del proprio LLM – MIIA (Modello Italiano Intelligenza Artificiale) che fa leva sul software NVIDIA AI Enterprise – a disposizione di start-up, aziende, universitร e Pubbliche Amministrazioni per lo sviluppo di nuove applicazioni AI e Gen AI.
Nel frattempo, prosegue il percorso di addestramento di MIIA, grazie agli accordi stipulati con Bignami Editori, Istat (Istituto Nazionale di Statistica) e il Gruppo Mondadori. Questi accordi hanno creato il piรน grande e affidabile dataset in lingua italiana, con 1.500 miliardi di token, equivalenti a 11 milioni di libri, garantendo una base solida e autorevole per la continua evoluzione di MIIA.
Grazie anche alle collaborazioni avviate con Sapienza Universitร di Roma e Universitร degli Studi di Milano-Bicocca e alla elevatissima potenza computazionale di NeXXt AI Factory, MIIA continuerร a evolversi, addestrato esclusivamente su dati italiani di alta qualitร , rispettando pienamente le normative sulla privacy e sul copyright. Una nuova release di MIIA รจ prevista entro la fine dellโanno.
Per garantire il rigoroso rispetto di un approccio etico in chiave โhuman centricโ nello sviluppo di servizi e applicazioni AI, Fastweb ha deciso inoltre di creare un Advisory Board composto da un team di esperti indipendenti che monitorerร le varie fasi di addestramento di MIIA. Gianluigi Greco del Comitato di Coordinamento sull’IA presso la Presidenza del Consiglio del Ministri e Professore di Informatica presso lโUniversitร della Calabria, Mariarosa Taddeo, Professor of Digital Ethics and Defence Technologies, Oxford Internet Institute, Oxford University e Mario Rasetti, professore emerito di fisica teorica al Politecnico di Torino e Chairman del Science Board di CENTAI ย contribuiranno con le loro attivitร a certificare la trasparenza della governance del modello linguistico di Fastweb e il rispetto di tutte le normative vigenti.
NeXXt AI Factory รจ perfettamente integrato nellโinfrastruttura di Fastweb, connesso tramite una rete in fibra ottica alla piattaforma Cloud dell’azienda, che comprende quattro Data Center e dieci nodi Edge in tutta Italia. Lโintegrazione di NeXXt AI Factory con i quattro Security Operation Center di Fastweb, che garantiscono i massimi livelli di sicurezza e protezione, assicura robustezza e affidabilitร a tutto il sistema.
Grazie alle caratteristiche combinate di NeXXt AI Factory e MIIA – la robustezza, lโelevato livello di security, la localizzazione dei dati in Italia, la governance trasparente e il rispetto di tutte le regolamentazioni Italiane ed Europee applicabili – Fastweb รจ pronta a guidare lโItalia nel futuro dellโIntelligenza Artificiale, offrendo soluzioni avanzate di IA Generativa per settori cruciali che gestiscono dati sensibili come sanitร , finanza, industria e istruzione. Questo supercomputer rivoluzionario rappresenta un passo avanti decisivo per lโItalia, mettendo a disposizione di tutto il sistema nazionale – dalle Pubbliche Amministrazioni alle grandi aziende e alle start-up – una tecnologia senza precedenti per affrontare le sfide di domani.
โCon NeXXt AI Factory e MIIA definiamo il nostro approccio allโIntelligenza Artificiale per contribuire alla piena indipendenza e la sovranitร tecnologica dellโItaliaโ ha dichiaratoย Walter Renna, amministratore delegato di Fastweb. โLโAI rappresenta lโultimo tassello della nostra strategia attraverso la quale vogliamo offrire ai nostri clienti business e pubbliche amministrazioni un ecosistema sempre piรน integrato di soluzioni digitali di nuova generazione che vanno dalla connettivitร performante e affidabile, ai servizi Cloud, ai servizi di cyber security; da oggi siamo finalmente pronti per cominciare a sviluppare insieme a loro anche soluzioni avanzate di Intelligenza Artificialeโ.
โLe nazioni di tutto il mondo stanno riconoscendo la necessitร di unโinfrastruttura AI sovrana per sfruttare le opportunitร economiche preservando lโidentitร culturaleโ, ha affermatoย Carlo Ruiz, vicepresidente, enterprise solutions and operations, EMEA di NVIDIA. “La nostra collaborazione con Fastweb per sviluppare il primo modello linguistico dedicato al mondo Enterprise in Italia aiuta a costruire un solido ecosistema di intelligenza artificiale nel Paese e a promuovere l’innovazione a livello nazionale”.