Ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, crescono occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. Lo rileva lโIstat.
Istat: ad agosto +45mila occupati. Disoccupazione scende al 6,2%
Lโoccupazione aumenta (+0,2%, pari a +45mila unitร ) per gli uomini, i dipendenti e in tutte le classi dโetร , ad eccezione dei 35-49enni tra i quali diminuisce, cosรฌ come tra le donne e gli autonomi. Il tasso di occupazione รจ stabile al 62,3%.
Il numero di persone in cerca di lavoro cala (-2,8%, pari a -46mila unitร ) per entrambe le componenti di genere e in tutte le classi dโetร , ancora una volta con lโeccezione dei 35-49enni. Il tasso di disoccupazione scende al 6,2% (-0,2 punti), quello giovanile al 18,3% (-1,7 punti).
Il numero di inattivi cresce (+0,4%, pari a +44mila unitร ) tra gli uomini, le donne, i 15-34enni e gli ultra cinquantenni. Il tasso di inattivitร sale al 33,4% (+0,1 punti).
Il confronto del trimestre giugno-agosto 2024 con quello precedente (marzo-maggio 2024) mostra un incremento nel numero di occupati dello 0,5% (pari a +114mila unitร ).
La crescita dellโoccupazione, osservata nel confronto trimestrale, si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-5,6%, pari a -97mila unitร ) e allโaumento degli inattivi (+0,6%, pari a +68mila unitร ).
Il numero di occupati ad agosto 2024 supera quello di agosto 2023 del 2,1% (+494mila unitร ). Lโaumento coinvolge uomini, donne e tutte le classi dโetร . Il tasso di occupazione in un anno sale di 0,8 punti percentuali.
Rispetto ad agosto 2023, diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-18,3%, pari a -355mila unitร ) mentre cresce quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,9%, pari a +106mila).
โAd agosto 2024 il numero di occupati risulta in crescita rispetto al mese precedente (+45mila unitร ) e raggiunge i 24 milioni 80 mila โ commenta lโIstat โ; lโaumento coinvolge i dipendenti, sia permanenti โ che raggiugono i 16 milioni 106mila โ sia a termine, pari a 2 milioni 811mila; gli autonomi scendono a 5 milioni 163mila.
Il numero di occupati supera quello di agosto 2023 di 494mila unitร : +516mila dipendenti permanenti, +123mila autonomi e -144mila dipendenti a termine.
Su base mensile, il tasso di occupazione รจ stabile, quello di inattivitร aumenta, raggiungendo il 33,4%, mentre il tasso di disoccupazione scende al 6,2%.