martedรฌ 1 Luglio 2025

Quasi ยผ della spesa annua delle famiglie italiane, precisamente il 23%, se ne va in bollette, e cresce lโ€™incidenza delle spese obbligate sui bilanci familiari con effetti deleteri sui consumi in altri comparti. Lo afferma lโ€™associazione dei consumatori Consumerismo No Profit, che chiede a gran voce al governo di accelerare lโ€™iter di approvazione di quelle proposte di legge presentate per aiutare i cittadini a risparmiare nella spesa per le โ€œutilitiesโ€.

Consumerismo: bollette assorbono il 23% della spesa delle famiglie

Tutti gli ultimi rapporti sui consumi degli italiani attestano come la spesa delle famiglie, nonostante la crescita del potere dโ€™acquisto e dei redditi disponibili e la stabilitร  dei prezzi al dettaglio, risulti praticamente ferma โ€“ spiega Consumerismo โ€“ Questo perchรฉ i bilanci familiari sono assediati dalle cosiddette spese obbligate, il cui peso risulta in aumento restringendo lo spazio per i consumi discrezionali.

Tra le spese obbligate quelle che nellโ€™ultimo anno registrano lโ€™incidenza maggiore sulle tasche delle famiglie sono le โ€œutilitiesโ€, come bollette di luce, gas, acqua, rifiuti, telefonia, ecc., voci che assorbono il 23% della spesa per consumi delle famiglie, pari ad un controvalore di quasi 287 miliardi di euro annui. Una fetta cosรฌ consistente da spingere gli italiani a ridurre i consumi in altri comparti non primari, come ristorazione, abbigliamento, calzature e viaggi.

โ€œLa mancata ripresa dei consumi in Italia รจ un danno per lโ€™intero sistema economico e produce effetti a cascata su commercio, industria e occupazione โ€“ spiega il presidente Luigi Gabriele โ€“ La crescita della spesa per le utilities nonostante la fine dellโ€™emergenza energia e il ribasso delle tariffe รจ aggravata dalla scarsa conoscenza dei consumatori circa le possibilitร  di risparmio offerte dal mercato: per questo chiediamo al governo di accelerare sulle proposte di legge, come quella presentata da Letizia Giorgianni e condivisa da associazioni dei consumatori e operatori del comparto, volta a istituire in Italia la figura dell’Utility Manager per guidare le famiglie nella scelta dei fornitori di servizi (luce, gas, tlc, ecc.) e garantire risparmi di spesa sulle bollette, in modo da incrementare le risorse che gli italiani possono destinare ad altri consumi non obbligatiโ€, onclude Gabriele.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย