domenica 28 Settembre 2025

La panchina rossa รจ il simbolo che il Gruppo Unipol ha adottato per evocare lโ€™impegno a diffondere la cultura della difesa delle donne da una violenza di genere odiosa e purtroppo ancora molto ricorrente. Questa mattina, alla presenza di Alice Arienta, Presidente della Commissione “Servizi civici, Rapporti con i municipi, Digitalizzazione” del Comune di Milano, di Matteo Laterza, Amministratore Delegato Unipol, e di Silvia Lazzari, Direttore Risorse Umane Unipol, una nuova panchina rossa รจ stata collocata di fronte alla sede milanese del gruppo assicurativo, in Via Melchiorre Gioia, angolo Via Castiglioni.ย 

Unipol ha installato oggi a Milano la sua sesta panchina rossa

Il progetto della sesta panchina milanese privilegia lโ€™uso di materiali sostenibili nel rispetto dellโ€™ambiente.ย 

In occasione della Giornata internazionale per lโ€™eliminazione della violenza contro le donne, CUBO, il museo dโ€™impresa del Gruppo Unipol, ha organizzato per il sesto anno Non ballo da sola, la rassegna di iniziative e eventi per sensibilizzare il pubblico a riflettere sul tema della violenza sulle donne.ย 

La giornata, istituita dallโ€™Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, nasce dallโ€™assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Ancora oggi, in Italia il numero delle donne vittime di violenza continua ad essere molto esteso cosรฌ come il fenomeno della violenza contro le donne nei luoghi di lavoro. Secondo gli ultimi dati del Ministero degli Interni, nei primi nove mesi del 2024, le donne uccise sono 65 su un totale di 192 omicidi. Inoltre il 31,5% delle donne in Italia ha subรฌto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale.ย 

La panchina, rossa come il colore del sangue, reca la frase โ€œLโ€™amore genera amore e non violenzaโ€ e il numero verde 1522 che accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di abusi e stalking. Questa panchina segue la prima inaugurata nel 2019 nei giardini di Porta Europa a Bologna, la seconda installata nel 2020 nella piazza della Torre Unipol a Bologna, la terza collocata nel 2021 presso THE DAP – Dei Missaglia Art Park a Milano, la quarta nel 2022 a Torino in Galleria San Federico e la quinta nel 2023 a Firenze in Piazza della Libertร , tutte realizzate in collaborazione con la Commissione Pari Opportunitร  del comparto assicurativo del Gruppo Unipol e la Fondazione Libellula.ย 

Oltre alla panchina rossa, lโ€™edizione 2024 di Non Ballo da Sola ha visto una serie di iniziative e di eventi rivolti principalmente alle giovani generazioni; nei giorni scorsi a Firenze CUBO ha realizzato un laboratorio rivolto ai dipendenti Unipol sul contrasto di generi e stereotipi e a Bologna ha organizzato lo spettacolo โ€œStai zittaโ€ dal testo di Michela Murgia e un laboratorio interattivo coi ragazzi delle Scuole di IIยฐ grado rivolto ad accrescere l’importanza e il rispetto di ogni diversitร  ed unicitร .ย 

A Torino il 21 novembre, presso la Galleria San Federico, la ballerina Martina Nova, ha tenuto due performance di danza dal titolo โ€œLa Gabbiaโ€. A Milano, quattro iniziative dal 22 al 24 novembre. Due laboratori e due spettacoli. Un laboratorio con le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori sul tema del linguaggio non violento insieme alle educatrici di Fondazione Libellula e il laboratorio โ€œIn ascoltoโ€ presso CADMI, Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate. Presso il Teatro Litta invece il 23 si รจ tenuto il monologo โ€œMaschi del Futuroโ€ dove Francesca Cavallo traccia un terreno di incontro possibile tra le istanze femministe e la rivoluzione di cui gli uomini hanno bisogno. Ieri sera invece, la proiezione e dibattito con Yuri Ancarani e la psicoterapeuta Marina Valcarenghi del film โ€œIl popolo delle donneโ€, dove si evidenzia per la prima volta il rapporto fra la crescente affermazione sociale delle donne e lโ€™aumento della violenza maschile.ย 

CUBO รจ il museo d’impresa del Gruppo Unipol, uno spazio dove la cultura viene condivisa. Raccontiamo il patrimonio, la storia di Unipol e il ruolo sociale dell’assicurazione con il linguaggio della cultura e dell’arte, consapevoli che la cultura รจ il principale strumento di crescita sociale, dialogo tra le persone e inclusione.ย 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย