mercoledรฌ 5 Febbraio 2025

Abi, Ania, Confcommercio, Confcooperative, Confindustria e Legacoop hanno sottoscritto una lettera congiunta indirizzata alle Commissioni Ambiente e Lavoro di Camera e Senato, per proporre quattro criteri condivisi da applicare al D.Lgs correttivo del โ€œCodice degli appalti pubbliciโ€, volti ad individuare in maniera adeguata ed oggettiva le associazioni datoriali piรน rappresentative.

Appalti, associazioni datoriali propongono quattro correttivi al Codice

Secondo le realtร  firmatarie, andrebbero tenuti in considerazione i seguenti aspetti:

1. la โ€œseniorityโ€ dellโ€™associazione, sia in termini di presenza storica nel panorama delle relazioni industriali che in tema di contrattazione collettiva riconosciuta anche dalle Istituzioni;

 

2. il numero dei rapporti di lavoro regolati, nellโ€™ambito di ciascun settore produttivo o per forma di impresa, da un determinato CCNL di categoria. Questo dato risulta particolarmente importante ai fini della rappresentativitร , in quanto non รจ fondato soltanto sullโ€™eventuale vincolo associativo dellโ€™impresa;

 

3. lโ€™appartenenza/partecipazione dellโ€™associazione ad organismi di rappresentanza europea e/o internazionali. Un aspetto che qualifica lโ€™associazione poichรฉ lโ€™ordinamento lavoristico trova nella disciplina eurounitaria gran parte delle sue fonti;

 

4. la presenza congiunta, negli accordi/contratti sottoscritti dalle associazioni datoriali, di forme di previdenza complementare, di assistenza sanitaria integrativa e di fondi di formazione professionale che danno luogo ad uno strutturato sistema di welfare contrattuale, con una rete di protezione del lavoratore che va oltre il mero aspetto retributivo.

Le proposte di intervento al decreto correttivo hanno lโ€™obiettivo di โ€œindividuare la contrattazione collettiva di qualitร , che puรฒ essere assunta come riferimento negli specifici contesti produttivi in quanto disciplina, per forma di impresa โ€“ oltre al tradizionale aspetto retributivo โ€“ anche un piรน completo ambito di tematiche come la tutela della salute, la formazione e la previdenzaโ€, si legge in uno dei passaggi della lettera.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย