YOLO Group, uno dei principali operatori nel mercato insurtech italiano dei servizi assicurativi digitali e quotato su Euronext Growth Milano, ha sottoscritto in data odierna il contratto (signing) per acquisire una partecipazione di maggioranza (51%) nel capitale di RCPolizza.it, un broker digitale specializzato nellโofferta di prodotti assicurativi per le PMI.
Lโoperazione sโinquadra nel percorso di potenziamento dellโofferta e della capacitร distributiva della societร verso il segmento ad alto potenziale di sviluppo delle PMI, come previsto dal Piano Strategico 2025-2027 approvato in novembre.
Nata nel 2013 su iniziativa di Maurizio Gnazzo (intermediario assicurativo) e Rocco Verrastro (programmatore), RCPolizza.it si รจ affermata grazie allโintegrazione tra una piattaforma digitale proprietaria (che compara i prodotti, automatizza i preventivi e genera le polizze) e il supporto personalizzato di una rete dโintermediari. Il 30% dei premi รจ raccolto attraverso il canale diretto digitale; il 70% รจ intermediato da una rete di sub-agenti e collaboratori. Oltre ai rischi di RC professionale, la societร offre coperture infortuni e RCA attraverso accordi di collaborazione con primarie compagnie di assicurazione.
RCPolizza.it ha c.ca 30mila clienti attivi, un portafoglio premi di c.ca 9 milioni di euro e prevede di chiudere il 2024 con ricavi a 1,6 milioni di euro, un EBITDA margin di c.ca il 20% e una PFN positiva (cassa) per 0,5 milioni di euro.
Lโoperazione permetterร a YOLO dโincrementare lโofferta rivolta al target delle PMI e rafforzare la proposizione del canale phygital consolidando la capacitร competitiva della societร nel brokeraggio assicurativo, mercato caratterizzato da una tendenza al consolidamento dei piccoli e medi operatori.
Lโintegrazione della piattaforma tecnologica proprietaria di RCPolizza.it con quella di YOLO, consentirร , inoltre, lo sviluppo di sinergie e lโincremento dellโefficienza operativa, grazie allโottimizzazione dei processi e allโautomazione delle attivitร di brokeraggio.
Per lโacquisizione del 51% del capitale di RCPolizza.it, YOLO corrisponderร , al closing, 1,25 milioni di euro in forma mista: 50% per cassa e 50% in azioni di YOLO (con una valutazione di 2 euro per azione). Sono previste opzioni put e call sul residuo 49% del capitale, esercitabili sulla base dei risultati che conseguiti da RCPolizza.it al 31 dicembre 2027.
Il closing dellโoperazione รจ sottoposto alle seguenti condizioni sospensive: lโesito pienamente soddisfacente delle due diligence; la perizia valutativa della societร che attesti il valore per lโimporto di 2,451 milioni di euro; lโottenimento delle necessarie Autorizzazioni Golden power; la delibera, da parte dellโassemblea dei soci di YOLO di un aumento del capitale sociale per il pagamento della porzione di prezzo prevista in azioni.
Gianluca De Cobelli, co-fondatore e CEO di YOLO Group, ha dichiarato: โCon questa ulteriore operazione rafforziamo il posizionamento competitivo della societร creando i presupposti per unโaccelerazione della crescita, sia nel segmento delle PMI, sia in quello retailโ.
Maurizio Gnazzo, co-fondatore e CEO di RCPolizza.it, ha dichiarato: โLa matrice digitale del nostro modello di business ci ha portato a individuare in YOLO il partner ideale per valorizzare le professionalitร , il network commerciale e gli asset tecnologici costruiti in dieci anni di attivitร โ.
Per completezza si segnala che lโacquisizione non si configura come unโoperazione di reverse takeover ai sensi e per gli effetti dellโarticolo 14 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan. Il comunicato stampa รจ disponibile nella sezione Investor/Comunicati Stampa del sito www.yoloinsurance.com.