mercoledรฌ 5 Febbraio 2025

Il comparto calzaturiero italiano registra nei primi nove mesi del 2024 un calo nei principali indicatori. Le flessioni dellโ€™export (-9,2% in valore su gennaio-settembre 2023) con la forte riduzione degli ordinativi, hanno avuto pesanti ripercussioni su attivitร  produttiva (-18,9% lโ€™indice Istat della produzione industriale) e fatturato (-9,7%).

Industria calzaturiera italiana: nei primi nove mesi del 2024 frenano export (-9,2%) e fatturato (-9,7%)

รˆ la fotografia scattata dal report del Centro Studi di Confindustria Accessori Moda per Assocalzaturifici che evidenzia come, concluso lโ€™effetto del rimbalzo post-Covid e dopo un 2023 di sostanziale stabilitร  (almeno in valore), il 2024 si chiuda con segni negativi in tutte le principali variabili.

Stimando un fatturato settoriale che le prime proiezioni a 12 mesi indicano in frenata del -9,3%, a 13,2 miliardi di euro (quasi 1,4 miliardi in meno dellโ€™anno precedente) e con inevitabili effetti su demografia delle imprese e occupazione.

โ€œNel terzo trimestre del 2024 non si รจ verificata nessuna inversione di tendenza nella congiuntura del comparto โ€“ spiega Giovanna Ceolini, Presidente di Assocalzaturifici โ€“, anzi oltre il 60% delle imprese ha chiuso con fatturato sotto i livelli conseguiti nellโ€™analogo periodo 2023, con riduzioni superiori al -20% per 1 realtร  su 5. I dati cumulati dei primi 9 mesi confermano pertanto le difficoltร  giร  emerse nella prima parte dellโ€™anno. Lโ€™andamento riflessivo di molte importanti economie internazionali, in Europa e fuori dai confini comunitari, e un contesto geopolitico tuttโ€™altro che favorevole, che ha visto aggiungersi, oltre al conflitto russo-ucraino, un altro fronte di instabilitร  in Medio Oriente, hanno fortemente penalizzato nel 2024 le esportazioni di calzature. Se nellโ€™Unione Europea le vendite mostrano cali abbastanza contenuti (-2,6% in valore nellโ€™insieme, con un -2% in Francia e -6,2% in Germania), sui mercati extra-UE la flessione รจ del -15,3%. Risultati sui quali ha indubbiamente pesato anche la frenata subรฌta da molti brand del lusso, il cui sviluppo aveva contribuito negli anni recenti a sostenere le dinamiche settorialiโ€.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย