Il Consiglio di Amministrazione di Brunello Cucinelli S.p.A. โ Casa di Moda operante nel settore dei beni di lusso, quotata su Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana (Euronext) โ ha esaminato in data odierna i dati preliminari di ricavi e indebitamento finanziario al 31 dicembre 2024. I risultati annuali completi e definitivi dellโesercizio 2024 saranno esaminati e approvati dal Consiglio di Amministrazione nella riunione prevista per il 13 marzo prossimo.
Brunello Cucinelli, nel 2024 i ricavi salgono a 1,28 miliardi (+12,2%)
Ecco i risultati diffusi dalla casa di moda in una nota:
Il 2024 รจ stato un anno โincantevoleโ per i grandi risultati ottenuti dalla nostra Casa di Moda, con una crescita dei ricavi pari al +12,2% (+12,4% la crescita a cambi costanti), sia in termini di fatturato, sia per aver fortificato ulteriormente lโimmagine del brand.
Fatturato pari a 1.278,4 milioni di Euro, grazie a vendite molto positive raggiunte nel corso dellโintero anno. Molto bello anche il quarto trimestre, nel quale abbiamo riportato ricavi pari a 358 milioni di Euro, il migliore risultato di sempre in valore assoluto, con un incremento dellโ11,6% rispetto al quarto trimestre del 2023.
Le vendite delle ultime settimane dellโanno, in particolare nel canale diretto, ci hanno permesso di superare leggermente la parte piรน alta delle nostre aspettative di crescita per il 2024, comprese tra il +11% e il +12%.
Tale risultato acquista un valore ancora piรน importante se consideriamo la base di comparazione del quarto trimestre 2023, in cui il canale Retail era cresciuto del +21,7% e complessivamente il trimestre aveva riportato una crescita del +15,6%.
Immaginiamo che in particolare abbiano contribuito al raggiungimento di questi bellissimi risultati:
- il pieno riconoscimento dellโesclusivitร e del posizionamento del nostro brand, della qualitร e dellโaltissimo livello di artigianalitร della proposta delle collezioni, giudicate ricche di novitร e creativitร ;
- la grande fiducia dimostrata dai nostri clienti, lโattrattivitร registrata dal nostro brand anche nei confronti dei nuovi, e il clima molto piacevole e familiare che ci sembra di respirare allโinterno dei nostri spazi di vendita.
Attribuiamo un grandissimo valore allโequilibrio della distribuzione geografica del brand, con crescite molto interessanti in tutti i mercati (Americhe +17,8%, Asia +12,6%, Europa +6,6%), e in entrambi i canali distributivi (canale Retail +14,0% e canale Wholesale +8,8%).
Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda ha cosรฌ commentato:
“Siamo molto soddisfatti e lieti della chiusura dellโanno 2024 per la nostra Casa di Moda, dove abbiamo conseguito unโottima crescita del fatturato del 12,2% a cambi correnti (+12,4% a cambi costanti) rispetto al 2023, e, vista lโalta qualitร delle vendite, ci aspettiamo dei profitti molto buoni.
ร stato un anno particolarmente importante per il consolidamento del nostro stile e dellโidentitร , nitidamente collocati in quellโidea di lusso assoluto fatto di esclusivitร , qualitร e artigianalitร ; dove abbiamo raccolto, a livello mondiale, riconoscimenti che ci fanno onore e fortificano lโidea di un lavoro rispettoso della dignitร morale ed economica dellโessere umano, specialmente nei confronti del lavoro operaio.
Noi avvertiamo il desiderio e la volontร di ogni essere umano di tornare ad un grande equilibrio di vita, ritrovando quel vivere secondo misura tanto caro ai nostri maestri greci. In questo periodo, che noi chiamiamo tempus novum, abbiamo avviato in azienda il nostro โprogetto per lโanimaโ, che consiste semplicemente nel tornare a vivere e lavorare ascoltandoci e sostenendoci, gli uni con gli altri, specialmente in quei momenti quando quel poco gradito ospite che possiamo in qualche maniera denominare โmal dellโanimaโ, รจ piรน presente e sostenuto; allora forse il dialogo e lโascolto possono risanare lโanima.
Tutte queste premesse, queste considerazioni e queste riflessioni, ci fanno immaginare sia per lโanno 2025 che per il 2026, una garbata, sana e sostenibile crescita del fatturato intorno al 10%, con equilibrati profitti”.
ย
Ricavi per Area Geografica
Europa โ fatturato pari a 456,5 milioni di euro, in aumento del +6,6% rispetto allo scorso anno, con un peso sulle vendite totali del 35,7%.
Molto belli i risultati nel continente europeo, che si dimostrano solidi non solo nelle principali cittร , ma anche nelle esclusive localitร Resort in cui il brand รจ presente.
Crescita sana e comune a tutti i mercati, grazie allโaffezionata clientela locale e alla costante presenza di un turismo sempre piรน diversificato per provenienza.
Americhe โ ricavi pari a 476,5 milioni di euro, con un incremento del +17,8% rispetto al 2023, e un peso sul fatturato complessivo del 37,3%.
La crescita in Nord America riafferma e certifica la grande potenzialitร che continuiamo a vedere in questa regione, dove la ricerca di esclusivitร , di unicitร , di โvestireโ capi speciali non รจ nuova, ma risulta sempre piรน intensamente desiderata da un numero crescente di clienti.
Asia โ fatturato pari a 345,4 milioni di euro, in rialzo del +12,6% rispetto al 2023, con un peso sui ricavi totali del 27,0%.
Abbiamo registrato crescite molto interessanti e solide in tutto il perimetro di riferimento, dalla Cina al
Giappone, dalla Corea del Sud al Medio Oriente.
Le vendite in Cina si confermano di grande valore per la crescita e la continuitร dei risultati; tutti i trimestri dellโanno hanno riportato incrementi del fatturato, con ricavi particolarmente positivi nellโultima parte dellโanno e una crescita su base annua nellโintorno della doppia cifra.
Tra i fattori di successo, importante menzionare la distribuzione โesclusivaโ, lโapprezzamento crescente da parte della clientela, sempre piรน attenta alla qualitร artigianale dei capi, nonchรฉ un riconoscimento sempre piรน consistente del posizionamento del nostro brand nella fascia piรน alta del lusso, insieme allโofferta no-logo di Ready to Wear.
Lโimportante domanda della clientela locale, unitamente al contributo costante ed equilibrato del turismo, hanno segnato in modo piรน che positivo i risultati in Corea del Sud e Giappone.
Risultati molto solidi anche in Medio Oriente, con il contributo sia della clientela locale, in progressiva crescita, sia della presenza internazionale.
Ricavi per Canale Distributivo
ย
Canale retail โ ricavi pari a 851,2 milioni di euro, in crescita del +14,0% rispetto al 2023, con un peso pari al 66,6%.
Il 2024 si รจ chiuso con un ottimo risultato nel canale Retail, in crescita a doppia cifra in tutti i trimestri dellโanno e un incremento pari al +15,4% nel quarto trimestre, grazie allโaumento delle vendite su base comparabile e al positivo contributo delle selezionate aperture.
Il network totale si attesta a 130 boutique al 31 dicembre 2024 (126 il network boutique al 30 giugno 2024). Il numero di hard shop al 31 dicembre รจ pari a 50, con un nuovo spazio conteggiato nellโarco dei 12 mesi del 2024.
Molto solide le performances comparabili del canale fisico in tutte le geografie.
Crescita intorno alla doppia cifra anche nel canale digitale, che ha beneficiato di una crescente attenzione, con relativo aumento del traffico, a seguito del lancio a metร luglio del nuovo sito Brunello Cucinelli AI, dopo tre anni di studio e lavoro.
Grande la soddisfazione per i commenti molto positivi di numerosi specialisti nel campo dello studio e dellโapplicazione avanzata dellโIntelligenza Artificiale, che hanno considerato il nostro nuovo sito una vera e propria โinvenzioneโ.
Canale wholesale โ fatturato pari a 427,2 milioni di euro, con aumento del +8,8% rispetto allo scorso anno, e un peso relativo del 33,4%.
Siamo molto contenti anche dei risultati del canale Wholesale, che consideriamo ottimi. Questo canale continua a essere centrale nella nostra strategia, mantenendo un ruolo fondamentale nella preservazione della contemporaneitร del brand, grazie alla serietร e al โgustoโ con cui i clienti Multibrand riescono a presentare le collezioni allโinterno dei loro bellissimi spazi.
Sia le collezioni Primavera Estate 2024 che le collezioni Autunno-Inverno 2024 sono state caratterizzate da vendite molto belle, grazie allโapprezzamento da parte del cliente finale, con interessanti riassortimenti durante lโanno.
Per quanto riguarda le collezioni Autunno-Inverno 2024, ricordiamo la richiesta leggermente anticipata delle relative consegne rispetto allo scorso anno, favorendo in particolare i risultati del terzo trimestre 2024.
Piรน che positivo, infine, il contributo delle iniziali consegne della nuova collezione Primavera-Estate 2025; altrettanto favorevole, infine, lโinizio della raccolta ordini sulle collezioni Autunno-Inverno 2025.
Gli Investimenti e lโIndebitamento Finanziario Netto
Il 2024 si caratterizza anche per gli importanti investimenti realizzati, allโinterno del nostro progetto pluriennale, con il desiderio di rafforzare ulteriormente lโesclusivitร del nostro brand, e di assicurare le strutture produttive a supporto del piano di crescita di lungo periodo.
Nellโanno appena conclusosi gli investimenti sono quindi pari a circa 108 milioni di euro, con unโincidenza dellโ8,5% sul fatturato, con significative risorse dedicate sia agli investimenti commerciali, sia a quelli digitali, tecnologici, produttivi e logistici.
Ricordiamo in particolare il progetto in corso per il raddoppio della fabbrica di Solomeo e gli investimenti dedicati allโapertura di nuove strutture produttive nel territorio italiano a Penne in Abruzzo e Gubbio in Umbria, distretti di eccellenza per la produzione di capospalla e abiti sartoriali maschili.
Lโimportante piano di investimenti e il pagamento di dividendi per complessivi 66 milioni di Euro, con un pay-out del 50%, concorrono a determinare un Indebitamento Finanziario Netto caratteristico1, pari a circa 105 milioni di Euro al 31 dicembre 2024.
Le nostre aspettative
ย
Siamo molto fiduciosi e positivi riguardo al nostro progetto di crescita per i prossimi anni.
In riferimento al 2025, evidenziamo il โbel portafoglio ordiniโ e le positive vendite iniziali delle collezioni Primavera Estate 2025, dopo che la scorsa estate erano giร state molto apprezzate sia dai clienti multibrand che dalla stampa specializzata.
Molto positivi anche i primi commenti e gli ordini raccolti della pre-collezione femminile Autunno Inverno 2025, negli show-room a partire dalla prima metร del mese di dicembre.
Le grandi opportunitร che si presentano per il nostro brand, unita al posizionamento esclusivo e alle promettenti prospettive in tutte le aree geografiche e canali distributivi, ci consentono di guardare al futuro con grande consapevolezza e fiducia, supportando il nostro obiettivo di una bella crescita del 10% per gli anni 2025 e 2026, con sani ed equilibrati profitti, e l’intento di raddoppiare il fatturato del 2023 entro il 2030.