mercoledì 5 Febbraio 2025

La Borsa di Milano ha registrato una notevole ascesa, chiudendo positivamente come le altre principali borse europee. Un rialzo spinto dall’inflazione negli Stati Uniti che si è allineata alle aspettative, rafforzando le previsioni di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.

La Borsa di Milano chiude positiva (+1,49%). Mercati europei tonici

L’indice Ftse Mib ha visto un aumento dell’1,49%, raggiungendo i 35.646 punti. Analogamente, i mercati di Francoforte, Londra, Parigi e Madrid hanno mostrato guadagni rispettivamente dell’1,50%, 1,21%, 0,69% e 1,25%.

Durante la giornata, si è osservato un marcato calo dello spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi, che ha chiuso a 113 punti, migliorando dai 119 punti della sessione precedente. I rendimenti dei titoli decennali italiani sono scesi di 14 punti base al 3,69%, mentre quelli dei Bund tedeschi sono diminuiti di 9 punti base al 2,55%.

Tra le performance degne di nota a Piazza Affari, Prysmian ha brillato con un rialzo del 4,41%. Inwit e Recordati hanno entrambi guadagnato il 2,96%, mentre Unipol ha segnato un incremento del 2,94%. Le banche hanno visto salire Unicredit del 2,03%, Banco Bpm del 1,65% e Banca Popolare di Sondrio dell’1,00%. Mps e Intesa hanno avuto incrementi più modesti rispettivamente dello 0,54% e dello 0,11%.

Anche Bper ha mostrato un lieve rialzo dello 0,01%. Generali è salita dell’1,12% in vista del consiglio di amministrazione del 20 gennaio, che potrebbe discutere un accordo con Natixis.

Tim ha registrato un aumento dello 0,47% dopo decisioni giudiziarie riguardanti Vivendi e l’offerta per Sparkle.

Le Poste Italiane hanno guadagnato l’1,46%, raggiungendo un nuovo massimo storico dal loro IPO nel 2015.

Stm ha registrato un aumento del 2,36%, riflettendo tendenze positive in tutto il settore tecnologico europeo. Le utilities altrettanto toniche, con A2a che ha guadagnato il 2,26%, Enel il 1,85% e Hera l’1,41%.

Il settore energetico ha avuto un andamento misto, con Eni che è salito dell’1,75% e Tenaris dello 0,56%, mentre Saipem ha registrato una perdita del 4,87%. Altri cali sono stati osservati in Nexi (-1,74%), Cucinelli (-0,54%) e Leonardo (-0,18%).

Tra le aziende di capitalizzazione minore, Banca Ifis e illimity hanno registrato rispettivamente un calo dello 0,44% e dello 0,72%.

Tra i titoli di media capitalizzazione, Cementir ha guidato con un guadagno del 4,95%, seguito da GVS (+4,41%), Reply (+3,38%) e Brembo (+3,18%). Le vendite più forti hanno colpito Tinexta, che ha chiuso in calo del 5,30%.

Philogen e Ariston Holding hanno registrato rispettivamente cali dell’1,33% e dell’1,26%, mentre Garofalo Health Care ha perso l’1,20%.

Juventus e Lazio hanno chiuso positive con aumenti rispettivamente dello 0,35% e dello 0,98%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati