Le piazze finanziarie asiatiche hanno chiuso con segni positivi, mentre gli investitori monitorano attentamente le iniziative iniziali di Donald Trump dopo il suo insediamento come presidente degli Stati Uniti.
Le Borse asiatiche chiudono in rialzo dopo il Trump day
Un focus principale รจ rimasto sulla politica tariffaria, con Trump che ha menzionato Messico e Canada nel suo discorso, lasciando da parte la Cina. Inoltre, vi รจ grande attenzione verso la possibile revisione delle politiche ambientali. La borsa di Tokyo ha registrato un incremento dello 0,32%.
Nel mercato valutario, lo yen ha mantenuto la sua stabilitร rispetto al dollaro, con un tasso di cambio di 155,50, e si รจ confermato stabile anche nei confronti dell’euro a 161,20. Tra gli altri mercati asiatici, Hong Kong ha segnato un rialzo dello 0,86% e Shenzhen dello 0,24%, mentre Seoul e Shanghai sono state poco variabili, con un calo rispettivamente dello 0,08% e dello 0,01%. Mumbai, invece, ha registrato una flessione dell’1%.
Sul fronte macroeconomico, sono attesi dati dal Regno Unito, inclusi il tasso di disoccupazione e le richieste di sussidio, oltre all’indice delle retribuzioni. Dalla Germania si attende l’indice Zew che misura la fiducia degli investitori istituzionali.