lunedรฌ 3 Febbraio 2025

Dopo un 2024 che ha giร  visto arrivare circa 25 milioni di chili di miele dallโ€™estero, in aumento del 16% rispetto allโ€™anno precedente, รจ importante tenere alta la guardia contro il rischio frodi, per tutelare la salute dei cittadini e lโ€™attivitร  dei produttori italiani, peraltro alle prese con gli effetti del clima e lโ€™aumento dei costi. Eโ€™ quanto afferma la Coldiretti, sulla base di dati Istat, nellโ€™esprime soddisfazione per lโ€™operazione della Guardia di Finanza di Vicenza che ha portato al sequestro di oltre 22 mila chili di miele adulterato o contraffatto proveniente da diversi Stati europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam.

Made in Italy, Coldiretti: “Bene sequestro miele straniero, nel 2024 invasione di prodotto estero (+16%)”

Il prodotto straniero arriva a prezzi stracciati, spesso con lโ€™obiettivo di mettere allโ€™angolo gli apicoltori italiani, esercitando una pressione al ribasso sulle quotazioni di quello tricolore. Basti pensare al caso limite di quello cinese che โ€“ denuncia lโ€™Associazione apicoltori della Coldiretti -, seppur non rappresenti una parte rilevante degli arrivi, viene addirittura commercializzato a poco piรน di un euro al chilo. Ma la media generale si aggira intorno ai 2,9 euro al chilo. Alla concorrenza sleale dallโ€™estero si aggiungono peraltro gli effetti dei cambiamenti climatici che nel 2024 hanno impattato duramente sullโ€™Alveare Italia.

Per evitare di consumare miele di bassa qualitร  proveniente dallโ€™estero e per supportare i circa 75.000 apicoltori italiani che gestiscono 1,6 milioni di arnie, รจ fondamentale prestare attenzione allโ€™origine riportata sullโ€™etichetta o, se possibile, rivolgersi direttamente ai produttori locali, come nelle aziende agricole, negli agriturismi o nei mercati di Campagna Amica. Un ulteriore aiuto arriva dalla recente Direttiva Breakfast dellโ€™Unione Europea, che ha introdotto lโ€™obbligo di unโ€™etichetta chiara e ben visibile che indichi il Paese di origine, nonchรฉ avviato un processo per la creazione di un sistema di tracciabilitร  del prodotto.

La dicitura โ€œItaliaโ€ deve obbligatoriamente apparire sulle confezioni di miele prodotto esclusivamente in Italia (ad esempio, โ€œMiele Italianoโ€), mentre se il miele proviene da diversi Paesi dellโ€™Unione Europea, lโ€™etichetta dovrร  riportare la frase โ€œmiscela di mieli originari della Ueโ€, specificando i Paesi di origine (per esempio, Italia e Ungheria). Se invece il miele proviene da Paesi extra Ue, lโ€™etichetta dovrร  recare la dicitura โ€œmiscela di mieli non originari della Ueโ€, con i nomi dei Paesi indicati; nel caso di una miscela che comprende sia mieli provenienti dalla Ue che da Paesi non Ue, dovrร  essere scritto โ€œmiscela di mieli originari e non originari della Ueโ€, sempre con lโ€™indicazione dei Paesi di origine.

In Italia, secondo la Coldiretti, il consumo di miele si attesta a circa mezzo chilo pro capite allโ€™anno, un dato inferiore alla media europea di 600 grammi e ben lontano dai 1500 grammi della Germania, come evidenziato dal Centro Studi Divulga. Tuttavia, lโ€™Italia eccelle in biodiversitร , con oltre 60 varietร  di miele, tra cui quelle Dop come il Miele della Lunigiana, il Miele delle Dolomiti Bellunesi e il Miele Varesino, oltre a mieli speciali in barrique o aromatizzati, come quelli di tiglio, agrumi, eucalipto e acacia.
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย