sabato 22 Febbraio 2025

Laย CommissioneEuropeaย approva le nuove misure con cui lโ€™Italia sostiene lโ€™occupazione di donne e giovani e apre la strada per lโ€™approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donneprevisti dal Decreto Coesioneย (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95).

Lavoro, via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne. Calderone: “Fino a 180mila nuovi posti a tempo indeterminato”

Le disposizioni notificate alla Commissione prevedono una spesa diย 1,1 miliardi di euro, in parte finanziati attraverso FSE+, per lโ€™esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro in caso di assunzione, entro il 31 dicembre 2025, di giovani sotto i 35 anni mai contrattualizzati a tempo indeterminato e di donne, residenti nel Mezzogiorno, prive di un impiego regolare nel semestre precedente. Lโ€™esonero ha un tetto massimo di 500 euro al mese per singolo lavoratore, che sale a 650 euro mensili nel caso di giovani residenti al Sud e donne.

La Commissione europea ha autorizzato la misura italiana comeย aiuto di Stato a favore dellโ€™occupazioneย compatibile ai sensi dellโ€™articolo 107(3)(c) del Trattato di Funzionamento dellโ€™Unione Europea (TFEU). Unย importante traguardo per il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e per il Ministro degli Affari Europei, le Politiche di Coesione e per il PNRR poichรฉ รจ la prima decisione di autorizzazione ottenuta al di fuori dei Quadri Temporanei, con regole piรน rigorose di quelle applicabili nel periodo della crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 e del conflitto in Ucraina. Questo risultato, conseguito nellโ€™ambito di un quadro normativo piรน stringente, รจ dunque ancor piรน significativo rispetto alle autorizzazioni ottenute in passato.

Per la Commissione Europea le misure sono necessarie, appropriate e proporzionate al raggiungimento dellโ€™obiettivo nonchรฉ contenenti le sufficienti garanzie per evitare abusi e distorsioni della concorrenza.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,ย Marina Calderone, ha affermato: โ€œLโ€™approvazione da parte della Commissione europea delle nostre misure in favore di donne e giovani contenute nel decreto Coesione costituisce un successo per il Governo Meloni e una grande opportunitร  per il paese intero. Potremo dare nuovi strumenti ai giovani e alle donne per entrare nel mondo del lavoro e dalla combinazione delle varie misure contiamo di creare fino a 180.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. Come abbiamo detto in occasione dei numeri record sullโ€™occupazione in Italia, raggiunti in questi due anni di governo, cโ€™รจ ancora tanto da fare e proprio giovani e donne sono i veri valori aggiunti che possono dare unโ€™ulteriore spinta alla partecipazione di sempre piรน italiani al nostro mondo del lavoro, rafforzando cosรฌ il nostro tessuto produttivo. Voglio ringraziare tutti gli uffici, i funzionari e i dirigenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in particolare lโ€™ufficio legislativo, per aver raggiunto questo traguardo cosรฌ importante per il nostro Paese. Un sentito ringraziamento anche alla nostra Rappresentanza Permanente a Bruxelles per il prezioso contributo al risultatoโ€.

Il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e per il PNRR,ย Tommaso Foti, ha dichiarato: โ€œLโ€™investimento di 1,1 miliardi di euro, previsto dal decreto coesione n. 60/2024, per incentivare e sostenere il lavoro delle donne del sud, dei giovani e delle categorie piรน svantaggiate, finanziato in parte dal fondo FSE+, รจ un passo in avanti importante per creare nuove opportunitร  di lavoro a tempo indeterminato e rafforzare cosรฌ le politiche occupazionali nella nostra Nazione, riducendo i divari territoriali. Alleggerire la pressione della disoccupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, รจ un obiettivo strategico non solo per il governo Meloni ma per tutta lโ€™Unione europeaโ€.

Si evidenzia che il piano di sostegno allโ€™occupazione previsto dal Decreto Coesione contiene una serie diย ulteriori incentivi, costruiti nel rispetto della normativa aiuti di Stato ma esentati ย dallโ€™autorizzazione preventiva della Commissione Europea, a favore di giovani e donne su tutto il territorio nazionale sia in relazione allโ€™attivitร  di lavoro dipendente sia per le attivitร  di lavoro autonomo (imprenditoriale e libero-professionale) nonchรฉ a favore di disoccupati di lungo periodo nel Mezzogiorno.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย