mercoledì 5 Febbraio 2025

Il  viceministro dell’Economia Maurizio Leo, è intervenuto nel corso di Telefisco de Il Sole 24 Ore. Le sue parole: “Come arrivare a questo nuovo taglio dell’Irpef? Il problema sono le risorse – spiega Leo -. Stiamo lavorando con l’agenzia delle Entrate e la Ragioneria perché tutti gli interventi devono essere fatti in modo prudente per rispettare la nuova governance europea. Stiamo producendo risultati significativi nella lotta all’evasione, ci sono stati recuperi per 32,7 miliardi e c’è un trend di crescita, bisognerà individuare la parte strutturale che può essere messa al servizio dell’intervento per il ceto medio. Poi ci sono possibili interventi legati all’incremento dell’occupazione che genererà flussi di imposte importanti”.

Viceministro Leo: “Rottamazione? Stiamo facendo operazione verità, attendiamo lavori commissione”

“Abbiamo fatto 14 decreti legislativi già in Gazzetta ufficiale, abbiamo tre Testi unici e in rampa di lancio due provvedimenti – prosegue Leo –: uno sulle accise, da approvare in via definitiva in Consiglio dei ministri, e il testo unico sulla riscossione da approvare in tempi rapidi”, ha ricordato Leo.

“Il correttivo dovra’ fare una rassegna dei decreti legislativi e avra’ tre focus su situazioni che vanno meglio delineate:Il primo sullo statuto del contribuente per ampliare l’ambito di applicazione della autotutela obbligatoria – spiega il viceministro -; il secondo riguarda la questione delicata che tocca le dogane, l’Iva e il reato di contrabbando, per elevare la soglia molto bassa di 10mila euro; il terzo intervento sarà sul contenzioso, per fare in modo che anche i ricorsi pendenti rientrino nell’ambito dell’applicazione della conciliazione”.

Su web tax e global minimum tax: “La web tax non è solo italiana – ha spiegato il viceministro -. Anche Austria, Spagna, Francia e Regno Unito hanno adottato questa misura. Sono convinto che attraverso un dialogo dell’Ue con l’amministrazione Trump si possa arrivare a una soluzione equilibrata”.

La  global minimum tax “viene applicata dal 2024 – ha detto Leo – e non nascondo le difficoltà applicative di questa normativa”.

Per quanto concerne la riscossione, “il vero problema sono i 1.275 miliardi di magazzino della riscossione che a fine gennaio aumenterà sicuramente. Dobbiamo fare un’operazione verità e per questo abbiamo incaricato una commissione, anche con l’agenzia delle Entrate, per capire esattamente quanti carichi possono essere abbandonati, quanti gestiti in modo differente e quanti possono dare corso a rottamazioni. Quindi ci atterremo alle conclusioni della commissione”.

Sempre per quanto riguarda il tema riscossione, quacosa si è fatto anche nella riforma fiscale: “Con la rateizzazione siamo venuti incontro alle esigenze dei contribuenti e per importi sotto i 120mila euro si può ora rateizzare in 84 rate per il 2025 e 2026; l’obiettivo è arrivare poi fino a 120 rate”.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati