L’ultima sessione della settimana a Wall Street si è conclusa con risultati contrastanti, subito dopo l’annuncio di Donald Trump riguardo l’introduzione di dazi doganali reciproci previsti per l’inizio di aprile.
Wall Street chiude senza una direzione chiara: Dow Jones -0,37%, Nasdaq +0,41%
Il Dow Jones ha registrato un calo dello 0,37%, chiudendo a 44.546,08 punti. L’S&P 500 ha mostrato una leggera flessione dello 0,01%, fermandosi a 6.114,63 punti. Invece, il Nasdaq ha evidenziato un incremento dello 0,41%, raggiungendo 20.026,773 punti.
Nel dettaglio, Nvidia ha guadagnato il 2,57% recuperando dal recente impatto negativo causato dall’introduzione dell’applicazione di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, contribuendo a una delle migliori performance settimanali del Nasdaq da inizio dicembre. Apple ha visto una crescita dell’1,27%, mentre Microsoft ha subito un decremento dello 0,51%.
Le azioni di Dell hanno avuto un impulso positivo del 3,74% grazie alle notizie di un imminente accordo con la startup xAI di Elon Musk. Airbnb ha visto un notevole aumento del 14,45% dopo aver annunciato un incremento nei ricavi trimestrali.
Roku ha registrato un salto del 14,14%, spinto da ricavi oltre le aspettative degli analisti. Infine, GameStop ha incrementato del 2,51% dopo la divulgazione di piani di investimenti in criptovalute, inclusa Bitcoin.