sabato 22 Febbraio 2025

Lโ€™INPS ha pubblicato oggi, 20 febbraio, lโ€™Osservatorio sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) e sullโ€™ISEE, fornendo anche unโ€™analisi dettagliata della distribuzione e delle caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una DSU per il rilascio dellโ€™attestazione ISEE negli anni 2016-2024.

Inps: nel 2024 presentate 10,4 milioni di Dichiarazioni Sostitutive Uniche (+77% dal 2016)

Il report evidenzia un significativo incremento delle DSU presentate, pari al 77%, passando da 5,9 milioni nel 2016 a 10,4 milioni nel 2024. Questo aumento รจ indicativo del crescente numero di prestazioni parametrizzate rispetto al valore ISEE del nucleo familiare.

Le principali tendenze emerse sono:

โ€“ Presentazione della DSU: la DSU puรฒ essere compilata online dagli utenti o tramite assistenza gratuita dei CAF. La percentuale di cittadini che presentano la DSU in autonomia รจ aumentata (dal 2016) dal 2% al 15%. Nel 2024, il 14% delle dichiarazioni รจ stato presentato utilizzando la DSU precompilata.

โ€“ Distribuzione delle DSU: nel 2024, il 43% delle DSU รจ stato presentato nelle regioni del Sud e delle Isole, il 38% nel Nord e il 19% nel Centro. Il valore ISEE si riduce da Nord a Sud, con valori medi di 18.840 euro al Nord, 18.164 euro al Centro e 13.486 euro nelle regioni meridionali.

โ€“ Andamento mensile: le domande vengono prevalentemente presentate nei primi tre mesi dellโ€™anno, con il 76% delle DSU nel 2024.

โ€“ Valore ISEE: il 3% delle DSU presenta un ISEE nullo, mentre il 42% รจ al di sotto dei 10.000 euro. La classe con il maggior numero di DSU, oltre 2 milioni, si colloca tra 5.000 e 10.000 euro, il 21% del totale annuo.

โ€“ Caratteristiche dei nuclei familiari: nel 2024, il 26% dei nuclei familiari ha quattro componenti, il 49% include almeno un minore e il 18% ha almeno un disabile.

Questi dati sottolineano lโ€™importanza delle politiche di supporto alle famiglie e la necessitร  di un continuo monitoraggio per garantire lโ€™accesso ai servizi e alle prestazioni socio-economiche necessarie.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย