Piazza Affari aggiorna i propri massimi con l’indice principale Ftse Mib – in rialzo dell’1,32% – che ha superato la soglia dei 39 mila punti, livello che non si vedeva dalla fine del 2007. La giornata รจ stata caratterizzata da un clima positivo in tutte le borse del Vecchio Continente e a Wall Street, mentre gli operatori attendono con interesse i risultati trimestrali di Nvidia e seguono gli sviluppi della situazione in Ucraina.
La Borsa di Milano (+1,32%) supera i 39mila punti, ai massimi dal 2007. Listini europei positivi
Gli altri listini europei hanno chiuso con performance significative: il Dax di Francoforte ha messo a segno un guadagno dell’1,71%, il Cac 40 di Parigi รจ salito dell’1,15%, mentre il Ftse 100 di Londra ha avanzato dello 0,72%. Tonico anche l’Ibex di Madrid con un rialzo dell’1,64%.
Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e tedeschi ha registrato una leggera flessione, calando di circa due punti base fino a 111. Il rendimento dei bond italiani si รจ ridotto di 4 punti base, attestandosi al 3,544%.
Sul mercato valutario, la moneta unica europea รจ rimasta pressochรฉ immobile rispetto al dollaro americano, mantenendosi a quota 1,051. Anche l’oro ha mostrato stabilitร , con un prezzo di 2.913 dollari per oncia. Nessuna variazione degna di nota per il greggio, con il Light Sweet Crude Oil che ha mantenuto il valore di 69,03 dollari al barile.
A trainare il listino milanese sono state principalmente le banche, con Intesa che ha guadagnato il 3,34%, seguita da Unicredit (+3,09%), Bper (+2,76%) e Banco Bpm (+2,54%).
Il titolo migliore รจ stato Campari con un incremento del 3,37%, in vista della presentazione dei risultati economici prevista per la prossima settimana. Ottimi risultati anche per Unipol (+2,58%), Prysmian (+2,33%) e Buzzi (+2,22%).
Tra i peggiori figurano Stellantis, che ha ceduto il 4,05% dopo la pubblicazione di risultati e previsioni sulla redditivitร inferiori alle attese, Saipem (-2,91%), in correzione dopo il forte rialzo della seduta precedente, e Stm (-2,52%).
Fuori dal paniere principale, si sono distinte Avio con un +5,29% e Ferragamo con un +4,95%.
Tra i titoli a media capitalizzazione di Milano, in evidenza MARR (+7,93%), Ferragamo (+4,95%), Carel Industries (+3,93%) e Tinexta (+3,51%). In ambito sportivo, ancora una sessione positiva per la Juventus (+1,42%), mentre la Lazio ha registrato un calo dello 0,83% all’indomani dell’eliminazione dalla Coppa Italia.
Le performance piรน negative sono state registrate da Lottomatica, che ha chiuso a -2,12%, MFE B in calo dell’1,75% e MFE A che ha perso l’1,54%.