โร saltato un paradigma: serve coraggio e serve agire subito con una visione di lungo termine. LโEuropa deve mettere al centro la competitivitร del sistema industriale e quindi la crescita socialeโ. Cosรฌ ย Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, ribadisce la necessitร di agire allโindomani dellโannuncio dei dazi sullโUE da parte dellโamministrazione Trump.
โLa preoccupazione รจ innegabile. ร un cambio di paradigma impensabile e tutti noi imprenditori europei confidavamo che non accadesse. Abbiamo solo una possibilitร : cambiare subito con misure straordinarie per un momento straordinarioโ, commenta il numero uno di viale dellโAstronomia che oggi ha ospitato al Consiglio Generale, il Presidente di BusinessEurope, Fredrik Persson.
โCon BusinessEurope stiamo costruendo un percorso che coinvolgerร le confindustrie europee. Siamo tutti europeisti, ma quello che รจ uscito ieri da Bruxelles, sul pacchetto Omnibus e sul Clean Industrial Deal sono misure insufficienti. I tempi sono cambiati e le azioni dellโEuropa devono sterzare decisamente per tutelare le imprese e le famiglie. Le democrazie occidentali si basano sul patto tra impresa e lavoro: mettiamoli finalmente al centro con azioni deciseโ.
โCosto dellโenergia, sburocratizzazione, transizione ambientale e credito sono aree su cui si deve intervenireโฆieri โ spiega Orsini e conclude โ. Chiediamo alle forze politiche e alle parti sociali un patto bipartisan per il Paese e per lโEuropa. USA, Cina, India, si sono date una visione e la perseguono. Serve che lโEuropa faccia lo stesso, subitoโ.