mercoledรฌ 23 Aprile 2025

I listini azionari europei hanno mostrato un deciso recupero nella giornata odierna, spinti dal maxi piano di investimenti annunciato dalla Germania. La Borsa di Milano si รจ distinta con un rialzo del 2,08%, raggiungendo quota 38.519 punti, in linea con l’andamento positivo delle principali piazze continentali.

La borsa di Milano chiude in netto rialzo (+2,08%). Il maxi piano tedesco traina i listini europei

Francoforte ha guidato il rally, con un balzo del 3,38%, seguita da Parigi che ha guadagnato l’1,56%. Londra รจ rimasta pressochรฉ invariata con un lieve calo dello 0,04%, mentre Madrid ha chiuso con un incremento dell’1,40%.

Lo scenario macroeconomico ha visto una contrazione dello spread tra Btp e Bund, sceso a 110,9 punti dai 113 della sessione precedente. I rendimenti dei titoli di Stato hanno mostrato una dinamica interessante: il decennale italiano รจ salito al 3,89%, con un aumento di 27,6 punti base, mentre quello tedesco ha registrato un balzo di 30 punti base, toccando il 2,78% – il piรน significativo movimento dai tempi della caduta del Muro di Berlino.

Sul mercato valutario, l’Euro/Dollaro USA ha guadagnato l’1,33%, mentre le materie prime hanno mostrato un andamento misto. L’oro ha registrato un lieve rialzo dello 0,34%, mentre il petrolio (Light Sweet Crude Oil) ha accusato una flessione del 4,23%, attestandosi a 65,37 dollari al barile.

Nel dettaglio dei singoli titoli, il comparto bancario si รจ distinto con Unicredit che ha toccato nuovi massimi a 53 euro, segnando un balzo del 7,42%. Buzzi ha sorpreso gli investitori con un incremento del 16,30%, traendo beneficio dalle prospettive degli investimenti infrastrutturali nel settore cemento. Bene anche Campari (+7,01%), Iveco (+6,62%) e Stellantis (+4,51%).

Segno meno per le utility: Snam ha ceduto il 4,45%, Terna il 4,30%, Hera il 4,08% e Italgas il 3,77%.

Nel segmento FTSE MidCap, Ariston Holding ha brillato con un rialzo del 24,81%, seguita da Cementir (+7,84%), Webuild (+7,18%) e LU-VE Group (+6,33%). Tra i ribassi si segnalano Intercos (-4,80%), Acea (-4,01%) e IREN (-3,72%).

Nel panorama sportivo, infine, Juventus ha chiuso con un incremento del 2,70%, mentre la Lazio ha mostrato un andamento positivo.

Un quadro complessivo che evidenzia la resilienza dei mercati europei di fronte alle sfide macroeconomiche attuali, con investitori che guardano con ottimismo alle prospettive di ripresa economica.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย