Nella giornata di ieri diverse aziende hanno ricevuto una lettera con intestazione Istat in cui si chiedevano informazioni per uno โstudio riguardante le relazioni economiche nazionali e internazionaliโ.
Tentata truffa alle imprese con false credenziali Istat
La missiva, allegata in copia a tale lettera, รจ un falso che Istat ha giร denunciato alle autoritร competenti.
Tutte le rilevazioni in corso presso le imprese o le famiglie seguono una procedura certificata che consente agli interpellati di riconoscere in maniera incontrovertibile lโidentitร Istat. LโIstituto, nel rendere nota questa truffa in atto, invita coloro che avessero ricevuto la falsa lettera a non rispondere. In caso di dubbio sulla veridicitร della comunicazione contattare il numero unico Istat 1510.
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โSEGUIโ.ย
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO –ย GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.