lunedรฌ 28 Luglio 2025

In tema di telemarketing e telefonate moleste la Procura della Repubblica di Roma ha aperto una inchiesta, affidata ai Pm Silvia Santucci e Fabio Santoni, a seguito di formale denuncia presentata dal Codacons.

Telemarketing, la Procura di Roma indaga sulle telefonate mute a seguito di denuncia del Codacons

Lโ€™associazione dei consumatori aveva infatti depositato un esposto alla magistratura capitolina dove si riportavano numerosi casi di telefonate โ€œmuteโ€ ricevute in un breve arco di tempo sul numero di utenza mobile del suo presidente, Carlo Rienzi (che sul caso รจ stato convocato dalla stessa Procura il prossimo 3 aprile).

Rispondendo a tali chiamate provenienti da numeri di cellulare, la comunicazione veniva avviata ma dallโ€™altro capo del telefono non perveniva alcuna voce o suono, lasciando cosรฌ il destinatario di tali telefonate in inutile attesa.

Un fenomeno che da tempo coinvolge milioni di italiani, i quali quotidianamente ricevono chiamate da numeri sconosciuti non presenti in rubrica, non ricevendo alcuna risposta una volta avviato il collegamento telefonico.

Alla base di tale escalation vi sarebbe il telemarketing selvaggio โ€“ spiega il Codacons โ€“ Molti call center, per ottimizzare i tempi e incrementare il numero di utenti contattati, utilizzano software che programmano piรน telefonate di quante gli operatori fisici riescano a gestirne. In tal modo le chiamate partono in modo automatico, gli utenti rispondono ma i dipendenti dei call center sono impegnati in altre conversazioni, e le telefonate rimangono quindi โ€œmuteโ€.

Ora le indagini della Procura potrebbero portare a ravvisare il reato ipotizzato dal Codacons, quello di molestia. Lโ€™art. 660 del codice penale stabilisce cheย โ€œChiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo รจ punito con lโ€™arresto fino a sei mesi o con lโ€™ammenda fino a cinquecentosedici euroโ€, principio ribadito dalla Corte di Cassazione secondo cui le telefonate mute e anonime integrano il reato di molestia e disturbo alle persone.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย