lunedรฌ 25 Agosto 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Unipol Assicurazioni S.p.A., riunitosi ieri sotto la presidenza di Carlo Cimbri, ha approvato il Piano Strategico per il triennio 2025-2027 Stronger|Faster|Better.

Unipol presenta il nuovo piano: 3,8 miliardi di utili e 2,2 miliardi di dividendi al 2027


Carlo Cimbri, Presidente di Unipol Assicurazioni
ha dichiarato: โ€œCon Stronger|Faster|Better presentiamo un piano strategico solidamente ancorato al nostro core business e coerente con le competenze e la qualitร  che Unipol ha sviluppato in questi anni, con lโ€™ambizione di rispondere concretamente a scenari sempre piรน complessi e in rapida evoluzione, anticipando i cambiamenti e le trasformazioni tecnologiche, sociali ed economiche dei nostri tempi. Approccio data-driven integrato, potenziamento della distribuzione in ottica omnicanale e ulteriore evoluzione tecnologica saranno i pilastri per rafforzare ulteriormente la competitivitร  del Gruppo e favorire una crescita di utili e dividendi sostenuta da una significativa generazione di capitale organicoโ€.

Matteo Laterza, Amministratore Delegato di Unipol Assicurazioni ha affermato: โ€œNei prossimi tre anni ci concentreremo nel rafforzare la nostra leadership nel mercato assicurativo italiano, dove intendiamo diventare ancora piรน forti grazie ai numerosi asset distintivi di cui il Gruppo Unipol dispone e ai rilevanti investimenti che effettueremo in capitale umano e tecnologico. Questo ci permetterร  di essere piรน veloci nel trovare soluzioni volte a soddisfare i bisogni della nostra clientela e nel cogliere le opportunitร  che ci offrirร  il mercato, con lโ€™obiettivo di migliorare ulteriormente le nostre eccellenti performance e di incrementare la remunerazione dei nostri Azionistiโ€.

 

Stronger|Faster|Better pone le sue basi sui risultati conseguiti dal Gruppo nel triennio 2022-2024 durante il quale sono stati superati i target di redditivitร , soliditร  patrimoniale e remunerazione per gli Azionisti previsti nel precedente Piano Strategico. Il titolo Unipol รจ risultato best performer nel 2024, primo tra le societร  incluse nel FTSE MIBยฉ e nello Stoxx Europe 600 Insuranceยฉ, con un rendimento complessivo per gli azionisti (c.d. TSR โ€“ Total Shareholder Return) nel triennio pari al 269%2; in detto periodo รจ stata ulteriormente confermata la capacitร  del Gruppo di conseguire una profittabilitร  tecnica e una redditivitร  da investimenti significative, pur in contesti particolarmente sfidanti. Anche la strategia perseguita nel comparto bancario si รจ rivelata di particolare successo con un elevato ritorno sugli investimenti effettuati e il consolidamento di un modello bancassicurativo distintivo.

 

Attraverso Stronger|Faster|Better, il Gruppo Unipol, facendo leva sugli asset distintivi sviluppati nel corso del tempo, ha lโ€™obiettivo di rafforzare il proprio core business, migliorandolo ulteriormente.

 

STRONGER|FASTER|BETTER โ€“ I TARGET FINANZIARI E INDUSTRIALI

 

I target finanziari del triennio 2025-2027 prevedono utili netti consolidati cumulati pari a 3,8 miliardi di euro, utili netti del Gruppo assicurativo1 cumulati pari a 3,4 miliardi di euro, con una crescita annua composta del 13% e dividendi cumulati pari a 2,2 miliardi di euro, con una crescita annua composta del 10% circa. รˆ prevista, inoltre, una generazione di capitale organica in arco Piano, in aggiunta ai dividendi cumulati attesi e al finanziamento della crescita, pari a 1 miliardo di euro. A livello industriale, il Gruppo Unipol si pone come obiettivi al 2027 una raccolta nel comparto Danni pari a 10,6 miliardi di euro (crescita annua composta del +4,9%), un Combined Ratio Danni al 92% (-1,6 punti percentuali rispetto al 31 dicembre 2024) e una raccolta nel comparto Vita pari a 7,4 miliardi di euro (crescita annua composta del +4,8%).

 

 

STRONGER|FASTER|BETTER โ€“ LINEE GUIDA STRATEGICHE E INIZIATIVE INDUSTRIALI

 

Il Piano Stronger|Faster|Better si basa su quattro linee guida strategiche.

 

  1. Stronger Industrial Profitability

ย 

Target al 2027:

o Raccolta Premi Auto a 4,9 miliardi di euro o Combined Ratio Auto pari a circa il 95% o Raccolta Premi Non Auto3 a 4,2 miliardi di euro o Combined Ratio Non Auto3 pari a circa il 90% o Raccolta Premi Salute4 a 1,4 miliardi di euro o Risultato cumulato 2025-2027 dei servizi assicurativi Salute pari a 450 milioni di euro o Valore della nuova produzione Vita cumulato 2025-2027 pari a 1 miliardo di euro

 

La creazione di valore assicurativo sarร  imperniata sullo sviluppo disciplinato in termini di linee di business e canali distributivi, lโ€™ulteriore sofisticazione dellโ€™ingegneria di prodotto, la velocitร  di manovra, il de-risking e la gestione delle esposizioni.

Nel segmento Auto, lโ€™obiettivo รจ quello di rafforzare la redditivitร  attraverso lo sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale e di machine learning volti a migliorare i modelli di retention, conversion e profittabilitร , la diffusione di una piattaforma di offerta innovativa e โ€œdata-drivenโ€ retail e un modello liquidativo piรน efficace ed industrializzato.

 

Nel segmento Non Auto, lโ€™obiettivo di redditivitร  sarร  perseguito attraverso lโ€™ulteriore sofisticazione dellโ€™ingegneria di prodotto e del pricing dinamico sulla nuova produzione e sui rinnovi, lโ€™offerta per le catastrofi naturali con una gestione disciplinata delle esposizioni e un nuovo modello di liquidazione dei sinistri catastrofali potenziato dall’innovazione dei processi, dalla tecnologia e dall’Intelligenza Artificiale.

 

Nel segmento Vita e Salute, gli obiettivi di profittabilitร  verranno perseguiti attraverso il lancio di un nuovo modello di offerta Salute omnicanale e modulare, lโ€™ingegneria di prodotto avanzata per la gestione della frequenza sinistri, lโ€™automazione della liquidazione dei sinistri, lโ€™ampliamento del catalogo prodotti di investimento e risparmio, la gestione del portafoglio Vita con focus sui rinnovi e il rafforzamento della leadership del Gruppo nei Fondi Pensione e nei Fondi Sanitari.

 

  1. Faster Integrated Offer Model

ย 

Il modello di offerta del Gruppo Unipol sarร  caratterizzato da unโ€™ulteriore evoluzione in logica integrata; in particolare, รจ prevista la diffusione di Unica Unipol, piattaforma di offerta innovativa e โ€œdata-drivenโ€, con una proposta assicurativa completa e personalizzata che copre molteplici bisogni e con unโ€™esperienza Cliente innovativa.

 

Lโ€™offerta Salute sarร  integrata in ottica digitale, omnicanale e modulare, abbinata ai servizi sanitari (in primis, tramite SiSalute e i Centri Medici proprietari Santagostino), per cogliere la crescente domanda di servizi sanitari.

 

Nel Motor รจ prevista una nuova offerta congiunta telematica e telepedaggio che, grazie a un dispositivo unico denominato Smart Move, permetterร  di attivare e disattivare i servizi telematicoassicurativi e di telepedaggio in base alle scelte del Cliente.

 

  1. Stronger distribution network

ย 

Target al 2027: o Raccolta Premi Danni5 tramite il canale agenziale pari a 8,3 miliardi di euro o Raccolta Premi Danni6 attraverso il canale bancassicurativo pari a 1 miliardo di euro o Raccolta Premi Vita7 attraverso il canale bancassicurativo pari a 3,4 miliardi di euro

ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  ย 

Il modello distributivo omnicanale โ€œvalue-drivenโ€ incentrato sulla Rete Agenziale verrร  potenziato da tecnologia e specializzazione; in particolare, รจ previsto un nuovo sistema di CRM avanzato per supportare la strategia commerciale e di targeting, una pianificazione evoluta grazie ai nuovi strumenti di allocazione della capacity commerciale in ottica โ€œvalue-drivenโ€ e il potenziamento della specializzazione delle figure di rete.

 

รˆ, inoltre, previsto il potenziamento della produttivitร  assicurativa del canale bancario attraverso lโ€™evoluzione dellโ€™offerta in termini di innovazione di prodotto e di servizi multicanale, il potenziamento dellโ€™offerta di prodotti a minor assorbimento di capitale, il rafforzamento del business della protezione con soluzioni in abbinamento e la nuova piattaforma IT dedicata alla bancassurance (Uniport).

 

  1. Better Tech & People Skills

ย 

Target al 2027: o 500 milioni di euro di investimenti Tech nel periodo 2025-2027 o 400 nuove assunzioni con competenze tech, digital e data scientist nel periodo 2025-2027

 

Unipol continuerร  a investire in tecnologia e persone con lโ€™obiettivo di governare al meglio lโ€™evoluzione tecnologica e lo sviluppo di nuove competenze per accelerare la strategia di business, automatizzare i processi e aumentare la produttivitร , attraverso lโ€™evoluzione delle soluzioni di Intelligenza Artificiale e lo sviluppo di coding automation, il potenziamento delle piattaforme tecnologiche, lโ€™evoluzione delle competenze basata sul primato tecnico e su un mindset di Intelligenza Artificiale, il ricambio generazionale e il workforce planning a medio lungo termine.

 

STRONGER|FASTER|BETTER โ€“ ASSET ALLOCATION STRATEGICA

ย 

Target al 2027: o Trattenuto medio finanziario Vita8 pari a 1,1%9 o Rendimento Cedole e Dividendi pari a 3,8%10

 

Il Gruppo implementerร  le proprie strategie attraverso la maggiore diversificazione del segmento obbligazionario (con affinamento del profilo rischio/ rendimento), una strategia di asset e liability management e una asset allocation strategica volte a ottimizzare la generazione di capitale nel lungo periodo e a minimizzarne la volatilitร , il consolidamento degli investimenti in real asset e la progressiva riduzione del leverage finanziario.

 

 

 

STRONGER|FASTER|BETTER โ€“ SOSTENIBILITร€

ย 

Target: o 40% di incidenza prodotti a valenza sociale e ambientale al 2027 o Oltre 600 milioni di euro di capitale allocato (SCR Nat Cat) per la copertura catastrofi naturali delle imprese

o Circa 16 milioni di prestazioni sanitarie erogate complessivamente nel triennio

2025-2027ย  o Target net zero Scope 1 e 211 (al 2030): -63%; Target net zero Scope 312 (al 2030):ย ย ย ย ย ย 

-50% o 170.000 ore di formazione erogate in ambito tech, digital, data science e IA nel triennio 2025-2027ย 

 

Gli obiettivi di sostenibilitร  del Gruppo sono integrati e coerenti con la strategia di business; in tal senso, le iniziative del Piano sono funzionali a contribuire alla resilienza di imprese e persone al cambiamento climatico, supportare la popolazione nelle risposte ai bisogni di salute e benessere, sostenere la transizione ambientale e governare il ricambio generazionale in azienda, lโ€™evoluzione tecnologica e le nuove competenze.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.
ย 
ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย