giovedì 13 Novembre 2025

Le Borse europee chiudono una settimana difficile, segnando il terzo calo consecutivo di questo mese, turbate dalla prospettiva dell’imminente imposizione di dazi dagli Stati Uniti. I settori più colpiti sono stati quelli dei viaggi, delle miniere, delle banche e delle industrie, che hanno visto i maggiori ritiri.

Borse europee in rosso, Milano chiude in calo dello 0,92%

La Borsa di Milano, Piazza Affari, non ha fatto eccezione, terminando la sessione in ribasso con il Ftse Mib che perde lo 0,92%, fermandosi a 38.739 punti. Anche le altre grandi città europee hanno mostrato segni di cedimento: Parigi ha perso lo 0,93%, Francoforte lo 0,96% e Madrid lo 0,84%, mentre Londra ha mostrato una maggiore tenuta, limitando il calo allo 0,08%.

Lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund) ha segnato un leggero aumento, attestandosi a 112,1 punti. Il rendimento del decennale italiano è salito al 3,84%, mentre quello tedesco si è posizionato al 2,72%.

Sul fronte valutario, l’euro ha visto una lieve apprezzamento contro il dollaro, raggiungendo quota 1,082. Anche l’oro ha registrato una sessione positiva, avanzando fino a 3.081,8 dollari l’oncia. Al contrario, il petrolio (Light Sweet Crude Oil) ha perso terreno, chiudendo a 69,28 dollari al barile, con un decremento dello 0,91%.

Tra i titoli milanesi, Iveco ha subito il calo maggiore, chiudendo a -4,00%. Stellantis e STMicroelectronics non sono stati da meno, con cali rispettivamente del 3,94% e del 3,71%. Anche Unipol ha segnato un calo significativo del 3,54%.

Tra le azioni di media capitalizzazione, El.En ha guadagnato il 3,65%, seguita da SOL (+2,32%), ENAV (+2,10%) e IREN (+2,06%). Al contrario, TXT E-solutions e Danieli hanno registrato le perdite più forti, chiudendo rispettivamente a -4,74% e -4,71%, seguiti da Banco di Desio e della Brianza a -4,64% e Ferragamo a -4,35%.

Questo periodo di volatilità riflette l’incertezza che pervade i mercati globali, esacerbata da tensioni commerciali e da previsioni economiche incerte, mentre gli investitori si preparano per le prossime sfide.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati