sabato 26 Luglio 2025

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Banca Popolare di Sondrio hanno siglato un accordo volto a mobilitare oltre 300 milioni di euro in favore delle piccole e medie imprese (PMI) e le Mid Cap attive nei settori dell’agricoltura e della bioeconomia in Italia, con particolare attenzione ai progetti green. Si tratta della prima operazione firmata dalla BEI in Italiaย  nellโ€™ambito del pacchetto da 3 miliardi di euro approvati dalla BEI lo scorso anno per sostenere le PMI attive nel settore agricolo.

Accordo BEI e Banca Popolare di Sondrio per sostenere le imprese agricole italiane con 300 milioni di euro

โ€œSiamo lieti di firmare con Banca Popolare di Sondrio il primo accordo in Italia nellโ€™ambito del pacchetto finanziario da tre miliardi di euro della BEI interamente dedicato a sostenere le piccole e medie imprese agricole, con particolare attenzione ai giovani agricoltori e alle imprese guidate da donne. Lโ€™obiettivo รจ fornire risorse concrete per sostenere la crescita, promuovere l’innovazione e accompagnare il settore verso un futuro agricolo piรน sostenibile e resiliente”, ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI.

ย 

ย โ€œSiamo orgogliosi di questa iniziativa, che consolida la partnership della Banca Popolare di Sondrio con la BEI e contribuisce concretamente al sostegno dei settori agricolo e agro-industriale, vanto del Made in Italy. In linea con il nuovo Piano industriale 2025-2027 โ€œOur Way Forwardโ€, confermiamo lโ€™attenzione al settore primario, tramite unโ€™offerta di prodotti e servizi dedicati alla filiera agro-alimentare. Consapevoli del valore aggiunto che puรฒ offrire la biodiversitร  del sistema bancario, condividiamo questo progetto con altre banche in grado di incrementare la capillaritร  nella trasmissione dei fondi BEI, tanto in termini geografici che di accesso alle imprese agricole di minore dimensione. Ringrazio il consorzio Luigi Luzzatti, promotore dellโ€™iniziativa, la Banca Popolare di Fondi, la Banca Popolare di Lajatico, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare Pugliese che, in una relazione fondata su una comune matrice identitaria, hanno condiviso con noi gli obiettivi e gli impegni. Potremo cosรฌ fornire ai nostri clienti nuove occasioni di sviluppo e di crescita, a beneficio dellโ€™intera catena del valore dellโ€™agroalimentare italianoโ€, ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato di Banca Popolare di Sondrio.

 

Nel dettaglio, lโ€™operazione prevede la sottoscrizione integrale da parte della BEI di un nuovo covered bond da 150 milioni di euro emesso dalla Banca Popolare di Sondrio, a cui si aggiunge uno stanziamento da parte delle cinque banche coinvolte nellโ€™iniziativa per ulteriori 150 milioni di euro, portando le risorse a disposizione delle imprese ad un totale di 300 milioni di euro. La sottoscrizione del covered bond permetterร  di finanziare progetti in ambito agricolo, quali la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili agricole, investimenti per il miglioramento del suolo anche attraverso nuove tecniche colturali e minore utilizzo delle acque per irrigazione, la costruzione e lโ€™ammodernamento di stalle per il miglioramento del benessere animale. Le PMI potranno accedere a finanziamenti con scadenze adeguate al ciclo economico degli investimenti, beneficiando di condizioni finanziarie piรน favorevoli grazie allโ€™intervento della BEI. Lโ€™operazione stimolerร  anche investimenti privati, generando nuove opportunitร  occupazionali e favorendo la crescita di un ecosistema produttivo piรน sostenibile e resiliente.

 

Lโ€™iniziativa si avvale di un sistema di doppia intermediazione, che, oltre alla Banca Popolare di Sondrio, prevede il coinvolgimento di altre istituzioni finanziarie appartenenti al consorzio di banche cooperative Luigi Luzzatti, quali la Banca Popolare di Fondi, la Banca Popolare di Lajatico, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare Pugliese. รˆ cosรฌ garantita una distribuzione capillare dei finanziamenti sul territorio nazionale, con almeno il 30% delle risorse che potrร  essere destinato a progetti sviluppati nelle regioni sottoposte a programmi europei di convergenza economica e sociale, come ad esempio il Mezzogiorno. Inoltre, il 30% delle risorse sarร  destinato a progetti che contribuiscono a promuovere lโ€™azione climatica, lโ€™uso efficiente delle risorse idriche e la tutela della biodiversitร .

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย