sabato 19 Aprile 2025

Le Borse europee subiscono un nuovo tracollo mentre le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si intensificano. Milano registra una perdita significativa con il Ftse Mib che scende del 2,75% chiudendo a 32.730 punti, in un contesto di crescente spread.

La guerra dei dazi affonda le Borse europee: Milano (-2,75%). Parigi maglia nera

Il mercato tedesco accusa un duro colpo con Francoforte che vede il Dax precipitare del 3% a 19.670 punti. Situazione ancora piรน grave per Parigi, dove il Cac 40 crolla del 3,34% attestandosi a 6.863 punti. Non va meglio a Londra, con il Ftse 100 in discesa del 2,92% a 7.679 punti, mentre Madrid limita relativamente i danni con l’Ibex che cede il 2,22% fermandosi a 11.797 punti.

Lo spread tra Btp e Bund continua la sua corsa ascendente raggiungendo i 129 punti, con il rendimento del decennale italiano che si fissa al 3,88%. In controtendenza l’Euro che guadagna terreno sul Dollaro USA con un incremento dello 0,84%. Giornata particolarmente positiva per l’oro, che registra un balzo del 3,39%, mentre il petrolio (Light Sweet Crude Oil) vive una sessione drammatica scambiando a 57,41 dollari al barile, in flessione del 3,64%.

Nel panorama milanese non si salva praticamente nessun titolo. Il settore energetico รจ tra i piรน colpiti con Saipem che crolla del 7,42%, seguita da Recordati (-5,53%), Eni (-5,52%) e A2a (-4,67%). Pesanti perdite anche per il comparto industriale con Tenaris (-5,51%) e per quello automobilistico con Stellantis (-5,46%). Unicredit mostra una relativa resistenza tra i bancari con una flessione contenuta dello 0,18%, mentre Mediolanum si aggiudica la maglia nera del settore (-4,08%). Altri titoli sotto osservazione vedono Generali in calo del 4,25%, Mps del 2,72%, Mediobanca del 2,30% e Tim del 2,82%.

Tra le azioni italiane a media capitalizzazione, spiccano in positivo WIIT (+1,02%) e Moltiply Group (+0,66%). All’opposto, caduta verticale per Intercos (-6,15%) e Ferragamo (-5,81%).

Nel mondo del calcio quotato, la Juventus perde il 2,56%, mentre la Lazio si distingue positivamente con un incremento del 2,43%.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย