La prima serata del Netcomm Forum si è aperta con un evento dal forte impatto sociale: la Ecommerce Charity Night, che ha riunito l’intera community del settore e-commerce italiano per una serata di beneficenza. Grazie alla partecipazione attiva e sentita dei 300 professionisti presenti, sono stati raccolti 12.006 euro, destinati integralmente ai progetti promossi dall’associazione Digital for Children.
Quando l’ecommerce smette di vendere e inizia a donare: 12.000 euro raccolti per i bambini
L’iniziativa, ideata e organizzata da Polimeni.Legal, studio legale specializzato in diritto digitale e innovazione, ha trasformato un’occasione di networking in un gesto di solidarietà concreto e unico nel panorama del digitale italiano. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere i progetti dell’associazione e, in particolare, per rafforzare le attività della Casa di Leskoç, in Kosovo: un centro educativo attivo da oltre 25 anni che fornisce supporto a bambini e famiglie in condizioni di fragilità, garantendo accesso all’istruzione e all’assistenza.
Tutto nasce nel 2023, quando un gruppo di esperti del digitale italiano ha realizzato un’aula informatica all’interno della Casa di Leskoç, grazie al materiale donato da diverse aziende italiane e al supporto logistico fornito dall’esercito italiano per il trasporto delle attrezzature. È proprio lì, tra quei banchi e quei primi schermi accesi, che nasce l’idea di creare un’associazione capace di rendere quel gesto il punto di partenza di un progetto più grande, condiviso e continuativo. Così nasce Digital for Children.
L’associazione ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale tra i più giovani, partendo dall’Italia, dove manca completamente una visione strutturata di educazione al digitale, rivolgendosi anche a coloro che vivono in contesti svantaggiati attraverso missioni umanitarie internazionali, attività di sensibilizzazione e raccolte fondi.
La riuscita dell’evento milanese è stata resa possibile grazie al contributo fondamentale dei contributors: Polimeni.Legal, Byte-Code S.p.A., Ecommerce School, Klaviyo, Loop, Payplug e Rankister. Queste aziende hanno coperto integralmente le spese organizzative, consentendo così di destinare la totalità dei fondi raccolti ai progetti benefici, senza alcuna detrazione.
“Abbiamo usato il digitale per fare la cosa più analogica che esista: prenderci cura degli altri”, ha dichiarato Antonino Polimeni, fondatore di Polimeni.Legal e presidente di Digital for Children.
Un momento centrale della serata è stata la diretta live condotta da Silvia Signoretti, concepita come un vero e proprio Telethon digitale: un flusso continuo di parole, volti, storie e inviti a donare che ha accompagnato l’intera serata, contribuendo in modo determinante alla raccolta fondi. La diretta è stata resa possibile grazie alla generosa donazione tecnica di Stravideo, azienda che ha messo a disposizione competenze, mezzi e personale per garantire una diffusione capillare dell’evento, amplificandone il messaggio e la portata.
La prossima missione è già in programma per maggio 2025. La destinazione sarà ancora una volta il Kosovo e sarà coordinata dell’avvocato Rocco Iemma, figura centrale nel team dell’associazione e membro del direttivo.
Chi desidera sostenere il progetto o aderire come associato può farlo attraverso il sito ufficiale dell’associazione: www.digitalforchildren.org.