LโAssemblea degli Azionisti di Amplifon S.p.A. (EXM; Bloomberg/Reuters ticker: AMP:IM/AMPF.MI), leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per lโudito, riunitasi oggi sotto la presidenza di Susan Carol Holland, ha approvato il Bilancio della Societร al 31 dicembre 2024, la distribuzione di un dividendo pari a 0,29 euro per azione e ha deliberato sulle altre materie poste allโordine del giorno.
Amplifon, assemblea approva bilancio 2024. Dividendo di 0,29 euro. Eletto nuovo CdA
RISULTATI CONSOLIDATI PER IL 2024
Nel 2024 iย ricavi consolidatiย sono stati pari a 2.409,2 milioni di euro, in crescita del 7,0% a cambi costanti e del 6,6% a cambi correnti rispetto al 2023. La performance รจ stata trainata da una forte crescita organica, pari al 3,4%, superiore al mercato di riferimento, ancora caratterizzato da andamenti diversi tra le aree geografiche, e dal significativo contributo delle acquisizioni per il 3,6%, principalmente negli Stati Uniti e in Francia, Germania e Cina, nonostante la base comparativa particolarmente sfidante. Lโimpatto negativo del cambio รจ stato pari allo 0,4% per il deprezzamento del dollaro americano, australiano, neozelandese e soprattutto per effetto dellโanniversario della forte svalutazione del peso attuata dal governo argentino nel dicembre 2023.
In particolare, lโareaย EMEAย ha riportato ricavi in crescita e una performance organica positiva nonostante un contesto di mercato piรน debole rispetto alle attese; lโareaย AMERICAย continua a registrareย una crescita a doppia cifra, nonostante la sfidante base di confronto; lโAPACย ha riportato una buona performance, supportata da una solida crescita organica e dalle acquisizioni in Cina.
LโEBITDAย su base ricorrente รจ stato pari a 567,7 milioni di euro, in crescita del 4,8% rispetto al 2023. Il margine sui ricavi su base ricorrente รจ stato pari al 23,6%, rispetto al 24% nel 2023, per effetto della minore leva operativa dellโarea EMEA a causa di un mercato piรน debole rispetto alle attese, della diluizione derivante dalla significativa accelerazione della crescita del network di negozi diretti di Miracle-Ear negli Stati Uniti, nonchรฉ per i forti investimenti in preparazione al 2025. LโEBITDAย as reportedย si attesta a 561,1 milioni di euro, dopo costi non ricorrenti pari a 6,6 milioni di euro.
Lโutile nettoย su base ricorrente รจ pari a 151,7 milioni di euro, in riduzione dellโ8,5% rispetto a 165,8 milioni di euro registrati nel 2023 a seguito dei maggiori ammortamenti e dellโincremento degli oneri finanziari.ย Tale incremento, pari a 10,6 milioni di euro, รจ principalmente attribuibile al maggiore indebitamento finanziario netto (comprensivo anche dei maggiori debiti perย leasingย a seguito della forte espansione del network in applicazione del principio IFRS16), al rifinanziamento a condizioni di mercato correnti delle quote dei finanziamenti sottoscritte principalmente nel corso del 2020 e giunti a scadenza e allโincremento dei tassi di mercato rispetto alla media del 2023.
Il risultato nettoย as reported, che riflette oneri non ricorrenti al netto delle imposte per 6,4 milioni di euro, รจ di 145,4 milioni di euro, con unย tax rateย che si attesta al 26,0%, in leggera riduzione rispetto al 2023. Lโutile netto per azione rettificato (EPSย adjusted) si attesta a 86,9 centesimi di euro in diminuzione del 4,8% rispetto ai 91,3 centesimi di euro riportati nel 2023.
Gli indicatori patrimoniali e finanziari continuano a dimostrare la soliditร del Gruppo e la sua capacitร di sostenere future opportunitร di crescita. Il patrimonio netto totale al 31 dicembre 2024 รจ pari a 1.150,2 milioni di euro, in aumento rispetto a 1.101,7 milioni di euro al 31 dicembre 2023. La Societร ha generato un forteย free cash flow,ย pari a 175,9 milioni di euro, in aumento di circa il 10% rispetto al 2023, mentre lโindebitamento finanziario netto si attesta a 961,8 milioni di euro, con leva finanziaria a 1,63x, anche dopo investimenti netti per Capex, M&A, dividendi e acquisto di azioni proprie per circa 430 milioni di euro.
RISULTATI CAPOGRUPPO AMPLIFON S.P.A
La capogruppo Amplifon S.p.A. ha conseguito nel 2024 ricavi per 409,7 milioni di euro rispetto a 480,5 milioni di euro nel 2023 e un utile netto di 95,2 milioni rispetto a 90,6 milioni di euro conseguiti nel 2023.
RENDICONTAZIONE DI SOSTENBILITร
AllโAssemblea degli Azionisti รจ stata inoltre presentata la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilitร al 31 dicembre 2024 redatta in conformitร con gli obblighi previsti dal D. Lgs. 125 del 6 settembre 2024, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota comeย Corporate Sustainability Reporting Directiveย o CSRD) ed approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 6 marzo 2025. Tale Rendicontazione, inclusa nellโAnnual Report della Societร , prende avvio dai risultati dellโAnalisi di Doppia Materialitร svolta e descrive i progressi compiuti dal Gruppo in merito agli Impatti, Rischi ed Opportunitร rilevanti identificati. La rendicontazione fornisce, altresรฌ, un aggiornamento a tutti gliย stakeholderย circa gli sviluppi rispetto al proprio Piano di Sostenibilitร โListening Aheadโ, lanciato nel 2024 e costruito in linea con lโAgenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.
DIVIDENDO
LโAssemblea degli Azionisti ha deliberato di destinare lโUtile dโesercizio nel modo seguente:
- distribuire una quota dellโUtile dโesercizio a titolo di dividendo agli azionisti, in ragione di euro 0,29 (29 centesimi di euro) per azione, per un ammontare di euro 65.233.631,53 ย calcolato sulla base del capitale sociale iscritto alla data odierna, con stacco della cedola nยฐ17 al 19 maggio 2025 e pagamento a partire dal 21 maggio 2025;
- attribuire il restante Utile dโesercizio, pari a euro 29.946.303,47, ad Utili portati a nuovo.
Lโammontare del dividendo complessivo e la conseguente allocazione ad Utili portati a nuovo per la parte non distribuita, varieranno in funzione del numero di azioni con godimento regolare nel giorno di messa in pagamento del dividendo, al netto delle azioni proprie detenute dalla Societร .
NOMINA CONSIGLIO E REMUNERAZIONE
LโAssemblea degli Azionisti ha nominato il Consiglio di Amministrazione per gli esercizi 2025-2027, determinando in โnoveโ il numero dei membri.
La nomina รจ avvenuta sulla base del meccanismo del voto di lista, come previsto dal vigente Statuto sociale.
A valle della votazione sono risultati eletti i seguenti consiglieri:
- Susan Carol HOLLAND
- Enrico VITA
- Giovanni TAMBURI
- Maurizio COSTA
- Maria Patrizia GRIECO
- Lorenzo POZZA
- Nina CORTESE
- Nicola BEDIN
- Lorenza MORANDINI
LโAssemblea degli Azionisti ha altresรฌ deliberato di riconoscere al Consiglio di Amministrazione un compenso complessivo per il primo anno di mandato pari a euro 1.530.000 da imputare ai costi dellโesercizio di riferimento.
I curricula vitae dei membri del Consiglio e lโulteriore documentazione relativa alle suddette liste, nonchรฉ i risultati delle votazioni, sono disponibili presso la sede legale e sul sito internet:ย https://corporate.amplifon.comย (sezione Governance).
RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
LโAssemblea degli Azionisti, esaminata la Relazione sulla Remunerazione, redatta ai sensi dellโarticolo 123-ter del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ed in conformitร allโAllegato 3A, schemi 7-bis e 7-ter del Regolamento CONSOB 14 maggio 1999 n.11971 e successive modifiche, ha approvato la Politica in Materia di Remunerazione 2025 (Prima Sezione) e deliberato in senso favorevole alla Relazione sui Compensi Corrisposti nel 2024 e altre informazioni (Seconda Sezione), lโesito del voto verrร messo a disposizione del pubblico ai sensi dellโart. 125-quater, comma 2. del Testo Unico della Finanza.
PIANO DI BUYBACK
LโAssemblea degli Azionisti ha autorizzato, ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del Codice Civile e 132 del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, un nuovo piano di acquisto e disposizione di azioni proprie, previa revoca del piano in corso avente scadenza nellโottobre 2025. La nuova autorizzazione ha efficacia per un periodo di 18 mesi a partire dalla data odierna ed รจ finalizzata a consentire lโacquisto e disposizione, in una o piรน volte, su base rotativa, di un numero di nuove azioni che conduca la Societร , ove la facoltร di acquisto sia esercitata per intero e tenuto conto delle azioni proprie giร in portafoglio, a detenere un numero complessivo di azioni proprie non superiore al 10% del capitale sociale di Amplifon S.p.A. Le azioni proprie attualmente in possesso della Societร sono pari a n. 1.445.063, equivalenti allo 0,638% del capitale sociale.
La proposta รจ motivata dallโopportunitร di continuare a dotare la Societร di un efficace strumento che permetta alla stessa di disporre di azioni proprie in portafoglio a servizio di piani di incentivazione azionaria, esistenti e futuri, riservati ad amministratori e/o dipendenti e/o collaboratori della Societร o di altre societร da questa controllate, e di eventuali programmi di assegnazione gratuita di azioni ai soci, nonchรฉ di incrementare il portafoglio di azioni proprie da utilizzare, se del caso, quale mezzo di pagamento in operazioni straordinarie, anche di acquisizione di societร o scambio di partecipazioni.
Il corrispettivo unitario per lโacquisto delle azioni sarร stabilito di volta in volta per ciascuna singola operazione, fermo restando che esso non potrร essere nรฉ superiore nรฉ inferiore del 10% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione di acquisto.
REGOLAMENTO ASSEMBLEARE
LโAssemblea degli Azionisti ha approvato il Regolamento Assembleare, ai sensi dellโart. 2364, n. 6), c.c., aggiornato per adeguamento alle modifiche statuarie introdotte dallโAssemblea Straordinaria degli Azionisti riunitasi il 30 aprile 2024, disciplinando in modo puntuale le modalitร di partecipazione e di svolgimento delle assemblee dei soci della Societร .
In particolare, nel testo del Regolamento Assembleare รจ stata inserita unโapposita sezione con lโobbiettivo di disciplinare il caso in cui lโavviso di convocazione dellโassemblea preveda esclusivamente lโintervento in assemblea per il tramite del rappresentante designato (cfr. Sezione III del Regolamento Assembleare); e vengono inoltre disciplinati distintamente i casi in cui la partecipazione dei soggetti legittimati avvenga (i) in presenza ovvero (ii) utilizzando mezzi di telecomunicazione.
Il Consiglio di Amministrazione di Amplifon S.p.A. (EXM; Bloomberg ticker: AMP:IM), leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per lโudito, nominato dallโAssemblea degli Azionisti in data odierna, si รจ riunito al termine dellโAssemblea stessa per deliberare, fra lโaltro, sullโassegnazione agli Amministratori delle cariche relative agli organismi interni e sul conferimento delle deleghe.
Susan Carol Holland ed Enrico Vita sono stati nominati rispettivamente Presidente del Consiglio di Amministrazione (non esecutivo) e Amministratore Delegato (esecutivo), in continuitร con i precedenti incarichi.
Riunito il nuovo CdA: Susan Carol Holland ed Enrico Vita confermati rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato
Il Consiglio di Amministrazione ha altresรฌ nominato i membri dei seguenti Comitati interni e dellโOrganismo di Vigilanza:
- Comitato Remunerazione e Nomine: Maurizio Costa (Presidente), Susan Carol Holland, Maria Patrizia Grieco, Giovanni Tamburi
- Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilitร : Lorenzo Pozza (Presidente), Susan Carol Holland, Lorenza Morandini, Nicola Bedin
- Comitato degli indipendenti per le operazioni parti correlate: Nicola Bedin (Presidente), Maurizio Costa, Lorenza Morandini
- Organismo di Vigilanza: Lorenzo Pozza (Presidente) e Nicola Bedin. Il Consiglio di Amministrazione ha nominato componente dellโOrganismo di Vigilanza anche ilย Chief Internal Audit & Risk Management Officerย Laura Ferrara
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre designato Lorenzo Pozzaย Lead Independent Director.
Il Consiglio di Amministrazione ha infine verificato la sussistenza, sulla base delle informazioni fornite dagli interessati o comunque a disposizione della Societร , dei requisiti di indipendenza previsti dallโart. 148, comma 3 del Testo Unico della Finanza nonchรฉ di quelli raccomandati dal Codice di Corporate Governance, come recepiti ed integrati nel Regolamento del Consiglio di Amministrazione, in capo ai seguenti Amministratori:
- Giovanni TAMBURI
- Maurizio COSTA
- Maria Patrizia GRIECO
- Lorenzo POZZA
- Nicola BEDIN
- Lorenza MORANDINI
Con riferimento a tali requisiti, si segnala che il Consiglio di Amministrazione, in unโottica di applicazione sostanziale del Codice di Corporate Governance, ha riconosciuto i Consiglieri Giovanni Tamburi, Maurizio Costa, Maria Patrizia Grieco e Lorenzo Pozza quali amministratori indipendenti, ancorchรฉ abbiano ricoperto la carica di amministratore della Societร da piรน di nove esercizi negli ultimi dodici, in considerazione della piena autonomia di giudizio costantemente dimostrata e delle qualitร professionali.
Il Collegio Sindacale ha verificato – ai sensi del Regolamento del Consiglio di Amministrazione – la corretta applicazione dei criteri e delle procedure di accertamento adottati dal Consiglio di Amministrazione per valutare lโindipendenza dei suddetti Consiglieri.