I mercati finanziari europei hanno avviato la settimana con cauti incrementi, mentre gli investitori attendono sviluppi dai negoziati sulle politiche dei dazi. Le piazze del Vecchio Continente hanno mostrato un andamento generalmente positivo, seppur con intensitร variabile.
Le Borse europee chiudono in rialzo: Milano +0,31%, Madrid la migliore (+0,75%)
Il listino milanese ha archiviato la seduta con l’indice Ftse Mib in progresso dello 0,31%, attestandosi a 37.465 punti. Francoforte ha registrato un piรน contenuto avanzamento dello 0,13%. La performance migliore รจ stata realizzata dalla Borsa di Madrid, che ha concluso con un apprezzamento dello 0,75%, seguita da Parigi in crescita dello 0,50%. Sostanzialmente invariate Londra (+0,02%) e Amsterdam (-0,02%).
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi decennali รจ rimasto stabile a 111 punti base, invariato rispetto all’apertura, con il rendimento del titolo italiano attestato al 3,62%.
Sul mercato valutario, il cambio euro/dollaro si รจ mantenuto sui livelli precedenti a 1,139. Leggera crescita per l’oro, con un incremento dello 0,29%, che successivamente ha accelerato superando i 3.300 dollari l’oncia con un balzo superiore all’1%. Giornata negativa per il petrolio, con il Light Sweet Crude Oil in flessione dell’1,96% a 61,78 dollari al barile. In discesa anche il gas naturale sul mercato di Amsterdam, con i future sul metano per consegna a maggio in calo del 2% a 31,7 euro per Megawattora.
A Piazza Affari, tra i titoli principali, Monte dei Paschi ha guadagnato il 2,08%, seguito da Unicredit (+1,71%). Seduta difficile per Generali (-1,13%) e Mediobanca (-0,80%). Negli altri settori, spicca la performance di Interpump (+2,85%) e Saipem (+1,74%), mentre hanno mostrato debolezza Stm (-1,37%), Leonardo (-1,73%) e Nexi (-0,96%).
Nel segmento FTSE MidCap, brillano Sesa (+7,30%), Banca Generali (+5,17%), Intercos (+3,01%) e Banca Ifis (+2,70%). Sul versante opposto, le flessioni piรน marcate hanno riguardato Juventus (-3,37%), D’Amico (-2,75%), Newlat Food (-1,82%) e Tamburi (-1,44%).