venerdรฌ 15 Agosto 2025

Il Consiglio di Amministrazione della Caltagirone S.p.A., presieduto dal Cav. Lav. Francesco Gaetano Caltagirone, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio relativo allโ€™esercizio chiuso al 31 dicembre 2024.

Caltagirone, approvato bilancio 2024. Dividendo di 0,27 euro, in aumento dell’8%

DIVIDENDO DI 0,27 EURO PER AZIONE IN AUMENTO DELLโ€™8% RISPETTO AL PRECEDENTE ESERCIZIO (0,25 EURO)

ย 

  • Ricavi a 2,14 miliardi di euro, +7,5% rispetto al 2023 (1,99 miliardi di euro)

 

  • Margine operativo lordo a 439,4 milioni di euro, +2,1% rispetto al 2023 (430,5 milioni di euro)

 

  • Risultato netto a 257,5 milioni di euro, -1,5% rispetto al 2023 (261,6 milioni di euro) di cui 130,1 milioni di euro di competenza del Gruppo (131,1 milioni di euro nel 2023)

 

  • Utile rilevato nel conto economico complessivo dellโ€™esercizio a 449,3 milioni di euro (182,7 milioni di euro nel 2023) di cui 295,6 milioni di euro di competenza del Gruppo (122,7 milioni di euro nel 2023)

 

  • Patrimonio Netto complessivo a 3,257 miliardi di euro (2,788 miliardi di euro nel 2023) di cui 1,870 miliardi di euro di competenza del Gruppo (1,532 miliardi di euro nel 2023)

 

  • Dividendo proposto: 0,27 euro per azione, +8% rispetto al precedente esercizio (0,25 euro per azione)

 

ย 

Andamento della gestione del Gruppo

ย 

Il Gruppo Caltagirone, che opera nei settori del cemento, dellโ€™editoria, dei grandi lavori, immobiliare e finanziario, ha chiuso lโ€™esercizio 2024 con un Risultato netto pari a 257,5 milioni di euro (261,6 milioni di euro nel 2023) di cui 130,1 milioni di euro di competenza del Gruppo (131,1 milioni di euro nel 2023). Lโ€™Utile rilevato nel conto economico complessivo รจ pari a 449,3 milioni di euro (182,7 milioni di euro nel 2023), di cui 295,6 milioni di euro di competenza del Gruppo (122,7 milioni di euro nel 2023, dovuto principalmente alla variazione positiva nella valutazione al fair value delle partecipazioni azionarie detenute dal Gruppo.

 

I Ricavi operativi si sono attestati a 2,14 miliardi di euro, in crescita del 7,5% rispetto allโ€™esercizio precedente (1,99 miliardi di euro) e beneficiano principalmente dellโ€™incremento dei ricavi nel settore delle costruzioni.

 

Il Margine operativo lordo รจ stato positivo per 439,4 milioni di euro (430,5 milioni di euro nel precedente esercizio) con un incremento del 2,1% conseguente al miglioramento della redditivitร  nel settore delle costruzioni.

 

Il Risultato operativo, al netto di ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per 177,2 milioni di euro (162 milioni di euro al 31 dicembre 2023) รจ stato positivo per 262,2 milioni di euro (268,5 milioni di euro nel 2023). Il risultato include la svalutazione di 15 milioni di euro delle attivitร  immateriali a vita indefinita relative al settore editoriale (nessuna svalutazione delle attivitร  immateriali nel 2023). ย 

 

Il Risultato netto della gestione finanziaria รจ stato positivo per 61 milioni di euro (59,2 milioni di euro nel 2023) ed รจ influenzato principalmente dai dividendi su azioni quotate, dagli utili netti su cambi e dagli oneri netti per la valutazione al fair value dei derivati in portafoglio.

 

La Posizione Finanziaria Netta, pari a 370,4 milioni di euro (237,9 milioni di euro al 31 dicembre 2023), cresce di 132,5 milioni di euro rispetto allโ€™esercizio precedente principalmente per effetto del flusso di cassa operativo positivo del gruppo Cementir e del gruppo Vianini Lavori.

 

Il Patrimonio netto complessivo รจ pari a 3,257 miliardi di euro (2,788 miliardi di euro al 31 dicembre 2023) di cui 1,870 miliardi di euro di competenza del Gruppo (1,532 miliardi di euro al 31 dicembre 2023). Lโ€™incremento del Patrimonio netto di competenza del Gruppo pari a 338 milioni di euro รจ ascrivibile principalmente alla variazione positiva nella valutazione al fair value delle partecipazioni azionarie detenute dal Gruppo, al risultato positivo registrato nellโ€™esercizio.

 

Al 31 dicembre 2024 il Gruppo contava 3.884 dipendenti (3.749 nel 2023).

 

ย 

Evoluzione prevedibile della gestione

 

Nel settore del cemento, il Gruppo Cementir Holding prevede di raggiungere risultati superiori rispetto al 2024 sia in termini di ricavi che di disponibilitร  finanziaria.

 

Nel settore dellโ€™editoria, il Gruppo Caltagirone Editore proseguirร  le iniziative di valorizzazione delle versioni multimediali e di miglioramento delle attivitร  internet finalizzate ad incrementare i nuovi flussi di pubblicitร  e ad acquisire nuovi lettori. Il Gruppo continuerร  inoltre ad attuare misure volte al contenimento di tutti i costi di natura discrezionale e alla riduzione strutturale dei costi diretti e operativi.

 

Nel settore dei grandi lavori, il Gruppo Vianini Lavori prevede un aumento del fatturato nel prossimo esercizio. Vianini Lavori proseguirร , compatibilmente con lโ€™andamento della domanda, nellโ€™attivitร  di partecipazione a gare con lโ€™obiettivo di stabilizzare la crescita del fatturato avendo cura di preservare la diversificazione del portafoglio ed assicurare lโ€™adeguata marginalitร  delle commesse acquisite.

 

Nel settore della locazione immobiliare, il Gruppo Domus Italia persegue lโ€™obiettivo di razionalizzare il portafoglio immobiliare dismettendo gli asset non strategici e consolidando il volume dei clienti esistenti.

 

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre allโ€™Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,27 euro per azione. Il dividendo sarร  posto in pagamento il 21 maggio (stacco cedola in Borsa il 19 maggio) e con record date alla data del 20 maggio.

 

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari ex art. 123-bis del D. Lgs. n. 58/1998 nonchรฉ la Relazione sulla Remunerazione ex art. 123-ter del D. Lgs. n. 58/1998 e dellโ€™art. 84-quater del Regolamento Emittenti che, unitamente alla Relazione Finanziaria Annuale 2024, saranno messe a disposizione nei tempi previsti dalla normativa vigente presso la sede sociale, sul sito internet della Societร  www.caltagironespa.it e sul sito www.emarketstorage.com (meccanismo di stoccaggio gestito da Teleborsa srl e autorizzato da CONSOB).

 

Lโ€™Assemblea Ordinaria degli Azionisti si terrร  in prima convocazione il 29 aprile 2025 ed occorrendo in seconda convocazione il 6 maggio 2025, per deliberare lโ€™approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024 e lโ€™approvazione della Relazione sulla remunerazione.

 

Il Consiglio di Amministrazione ha verificato i requisiti di indipendenza degli amministratori in conformitร  alle previsioni contenute nel Decreto legislativo 24 Febbraio 1998 n. 58 โ€œTesto unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziariaโ€.

 

Il Consiglio di Amministrazione della Societร  ha infine confermato per il 2025 Fabrizio Caprara quale Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari.

 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย