Directa SIM S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan, comunica che in data odierna si è riunita l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti che ha approvato i dati di bilancio 2024, la distribuzione del dividendo, le politiche di remunerazione e incentivazione per il 2025 e ha autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie.
Directa SIM: l’Assemblea approva bilancio 2024 e dividendo a 30 centesimi
L’Assemblea ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 che chiude con un utile d’esercizio pari a €11.154.605. L’Assemblea ha altresì deliberato la distribuzione di un dividendo pari a €0,30 per azione (tredici centesimi di euro in più rispetto al precedente esercizio) al lordo delle eventuali ritenute di legge, per un totale di €5.625.000. Tale distribuzione avrà luogo a partire dal giorno 21 maggio 2025 (con stacco cedola il 19 maggio 2025 e “record date” il 20 maggio 2025). Il fascicolo di bilancio approvato dall’Assemblea contenente il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredati dalla relazione del Collegio Sindacale e dalle relazioni della Società di Revisione KPMG S.p.A., sono a disposizione degli azionisti sul sito www.directa.it, sezione Investor Relations.
Massimo Segre, presidente del Consiglio di Amministrazione di Directa Sim, ha dichiarato: “L’assemblea ha valutato molto positivamente i risultati raggiunti che sono i migliori da quando trent’anni fa Directa SIM è stata fondata. L’utile d’esercizio di oltre 11 milioni di euro ci permette di distribuire un dividendo importante agli azionisti e di proseguire con rinnovato impegno nel percorso di sviluppo a beneficio dei nostri clienti. Anche i dati preliminari dei primi mesi del 2025 dimostrano che la nostra strategia incentrata su fiducia, innovazione e miglioramento costante dei servizi offerti è apprezzata dai clienti, dagli investitori e da tutti gli stakeholders di Directa”.
Esame e approvazione delle Politiche di remunerazione e incentivazione
L’Assemblea ha approvato l’aggiornamento delle Politiche in materia di remunerazione e incentivazione di Directa Sim S.p.A. e del gruppo ad essa facente capo per l’esercizio 2025 e le inerenti modalità attuative, il tutto come descritto nei documenti “Piano di incentivazione annuale 2025” e “Politica per l’identificazione del Personale più rilevante 2025”.
L’Assemblea ha altresì approvato il contenuto della relazione sulla remunerazione avente a oggetto l’informativa annuale sull’attuazione del sistema di remunerazione e incentivazione nell’esercizio 2024 di Directa Sim S.p.A. e del gruppo a essa facente capo, il tutto descritto nel documento “Relazione sulla retribuzione 2024”.
Da ultimo, l’Assemblea ha conferito al Consiglio di Amministrazione e, per esso, al Presidente del Consiglio di Amministrazione, ogni più ampio potere per dare concreta e integrale esecuzione alle deliberazioni che precedono, nel rispetto della normativa applicabile e alle formalità e agli atti a queste connessi e/o conseguenti, ivi compreso quello di introdurre nella stessa eventuali variazioni o integrazioni che si rendessero necessarie e/o opportune in relazione a richieste o raccomandazioni delle Autorità di Vigilanza o della società di gestione del mercato.
Conferimento al Consiglio di Amministrazione di un’autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie
L’Assemblea degli Azionisti di Directa Sim S.p.A. ha conferito al Consiglio di Amministrazione la nuova autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie per massimi €4 milioni, e revocato la precedente autorizzazione adottata dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti in data 23 aprile 2024.
In particolare, l’Assemblea ha autorizzato l’organo amministrativo all’acquisto di azioni ordinarie di Directa Sim S.p.A. in una o più volte, per un periodo di 18 mesi, con le seguenti modalità:
• il numero massimo di azioni acquistate, tenuto conto delle azioni Directa SIM S.p.A. di volta in volta possedute in portafoglio dalla Società e dalle società da essa controllate, non potrà essere complessivamente superiore al 10% del capitale sociale della Società;
• gli acquisti saranno effettuati ad un corrispettivo unitario non inferiore né superiore di oltre il 15% rispetto al prezzo ufficiale di borsa delle azioni registrato da Borsa Italiana S.p.A. nella seduta precedente ogni singola operazione, fermo restando il corrispettivo massimo pari, in ogni caso, a €4.000.000;
• non potranno essere acquistate azioni a un prezzo superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta di acquisto indipendente corrente più elevata nella sede di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto;
• in termini di volumi, i quantitativi giornalieri di acquisto non eccederanno il 25% del volume medio giornaliero degli scambi del titolo Directa SIM nei 20 giorni di negoziazione precedenti le date di acquisto.
L’Assemblea ha altresì autorizzato il Consiglio di Amministrazione a disporre delle azioni proprie acquistate in una o più volte, senza limiti temporali, nei modi ritenuti più opportuni nell’interesse della Società, e nel rispetto della normativa applicabile.