Il Consiglio di Amministrazione di Lottomatica Group S.p.A. ha approvato il Bilancio consolidato intermedio abbreviato per i tre mesi chiusi al 31 marzo 2025.
Lottomatica: utile operativo rettificato balza a 220 milioni (+47%)
Sintesi dei risultati Q1 2025
โ Raccolta pari a Euro 11,2 miliardi, +28% rispetto al Q1 2024 o Raccolta Online in crescita del 46% rispetto al Q1 2024
โ GGR pari a Euro 1.224,4 milioni, +21% rispetto al Q1 2024 o Market share totale Online: 30,4% nel Q1 (+1,6pp rispetto al Q1 2024) o Market share iSports: 31,8% nel Q1 (+0,9pp rispetto al Q1 2024) o Market share iGaming: 30,3% nel Q1 (+2,1pp rispetto al Q1 2024)
โ Ricavi pari a Euro 585,7 milioni , +33% rispetto al Q1 2024, +21% a payout normalizzato o Online pari a Euro 239,8 milioni, +59% rispetto al Q1 2024, +43% a payout normalizzato4 o Sports Franchise pari a Euro 150,4 milioni, +59% rispetto al Q1 2024, +25% a payout normalizzato4
o Gaming Franchise pari a Euro 195,5 milioni3, +0,1% rispetto al Q1 2024
โข Adjusted EBITDA pari a Euro 220,5 milioni, +47% rispetto al Q1 2024, +18% a payout normalizzato4
โ Operating cash flow pari a Euro 184,4 milioni
โ Adjusted Net Profit7 pari a Euro 94,7 milioni
โ Indebitamento finanziario netto pari a Euro 1.804,9 milioni, 2,1x LTM run-rate Adjusted EBITDA
โ Sinergie di PWO incrementate: identificati ulteriori Euro 12,5 milioni di sinergie di costo, che portano il totale delle sinergie target ad Euro 87 milioni (da Euro 75 milioni) entro il 2026
โ Confermata la Guidance4 per lโesercizio 2025: Ricavi pari a Euro 2.320-2.370 milioni4 e Adjusted EBITDA pari a Euro 840-8704 milioni.
โ Programma di acquisto azioni proprie in avvio a giugno 2025: fino ad Euro 500 milioni in un periodo massimo di 18 mesi
โ Rifinanziamento completato con successo: risparmio di interessi run-rate pari a circa Euro 24 milioni all’anno previsto a partire dal 2026. Rating migliorato a BB da S&P e a Ba2 da Moody’s. Tutte le scadenze sono ora estese al 2030 o oltre.
Guglielmo Angelozzi, Amministratore Delegato di Lottomatica Group, ha commentato: โAbbiamo iniziato l’anno in modo eccellente, registrando i migliori risultati di sempre nel primo trimestre e preparando il terreno per un 2025 di successo. L’integrazione di PWO procede in maniera spedita ed abbiamo identificato ulteriori sinergie. I trend di mercato sostengono il nostro percorso di crescita organica e ci sentiamo fiduciosi rispetto alla soliditaฬ del nostro business, anche rispetto allโattuale contesto macroeconomico. Inoltre, abbiamo completato con successo il rifinanziamento per un importo di 1.100 milioni di euro, con un notevole risparmio di interessi. Infine, in virtuฬ della nostra solida situazione patrimoniale e della generazione di flussi di cassa, avvieremo, per un periodo massimo di 18 mesi, un programma di acquisto azioni proprie per un importo massimo di 500 milioni di euro, che continueraฬ a competere per lโallocazione di capitale con altre opportunitaฬ, incluso lโM&A, con l’obiettivo di massimizzare i rendimenti per gli azionisti”.
IL COMUNICATO INTEGRALE