Il Consiglio di Amministrazione di Prysmian S.p.A. ha approvato i risultati consolidati relativi al primo trimestre 2025.
Prysmian: nel primo trimestre ricavi in crescita a 4,77 miliardi. EBITDA in aumento del 28%
Iย Ricavi di Gruppoย si sono attestati a โฌ4.771 milioni nel 1Q25, in rialzo rispetto a โฌ3.687 milioni del 1Q24, con una crescita organica del 5,0%. Questa crescita รจ stata trainata principalmente da Transmission, insieme al contributo positivo di Digital Solutions, che hanno piรน che compensato la performance di Power Grid ed Electrification.
L’adjusted EBITDAย ha raggiunto โฌ527 milioni, in aumento di 27,9% rispetto a โฌ412 milioni del 1Q24.
Ilย margineย รจ stato pari al 13,1%, aumentato di 0,7 p.p. rispetto al 12,4% del 1Q24.
Il business Transmission ha raddoppiato lโadjusted EBITDA raggiungendo โฌ124 milioni nel 1Q25 (โฌ62 milioni, 1Q24), con il margine al 16,9% (13,1%, 1Q24).
Robusta redditivitร confermata in Power Grid (โฌ116 milioni, 1Q25), con il margine al 15,2% (14,8%, 1Q24).
Nel business Electrification, lโadjusted EBITDA del segmento Industrial & Construction, che include il contributo di Encore Wire a partire da 3Q24, รจ cresciuto a โฌ173 milioni (โฌ114 milioni 1Q24) con il margine pari allโ11,6% vs. 11,3% nel 1Q24.
Il business Specialties registra un miglioramento sequenziale con lโadjusted EBITDA pari a โฌ74 milioni.
Digital Solutions ha migliorato la redditivitร , con lโadjusted EBITDA a โฌ42 milioni (โฌ32 milioni, 1Q24) e il margine al 13,2% (10,8%, 1Q24).
L’EBITDAย si attesta a โฌ507 milioni, in crescita rispetto ai โฌ393 milioni nel 1Q24.
L’utile nettoย รจ stato di โฌ155 milioni (โฌ150 milioni di pertinenza del Gruppo) rispetto a โฌ190 milioni (โฌ185 milioni di pertinenza del Gruppo) del 1Q24. Il decremento di โฌ35 milioni รจ dovuto principalmente ai maggiori ammortamenti (anche dovuti allโeffetto dellโallocazione del prezzo dellโacquisizione di Encore Wire), ad una variazione negativa del fair value dei derivati su materie prime e ai maggiori oneri finanziari netti a seguito dell’acquisizione di Encore Wire. Tali effetti sono stati parzialmente compensati dall’aumento dell’EBITDA e dalle minori imposte.
Ilย Free Cash Flow LTMย รจ aumentato a โฌ998 milioni, sostanzialmente in linea rispetto al Free Cash Flow dellโintero 2024 (pari a โฌ1.011 milioni).
L’Indebitamento Finanziario Nettoย รจ pari a โฌ4.884 milioni, in aumento rispetto ai โฌ1.693 milioni al 31 marzo 2024. Tale incremento รจ principalmente dovuto ai seguenti fattori:
- l’acquisizione di Encore Wire e Warren & Brown (+โฌ4.126 milioni);
- la conversione del Prestito Obbligazionario Convertibile completata nel mese di luglio 2024 (-โฌ733 milioni) parzialmente compensata dal riacquisto di azioni proprie avviato nel mese di giugno 2024 (+โฌ376 milioni);
- il pagamento dei dividendi agli azionisti nel mese di aprile 2024 (+โฌ193 milioni);
- il Free Cash Flow realizzato negli ultimi dodici mesi per โฌ998 milioni generato da:
- โฌ1.557 milioni di generazione di cassa dalle attivitร operative prima delle variazioni del capitale circolante netto;
- โฌ479 milioni di flussi positivi generati dalle variazioni del capitale circolante netto;
- โฌ847 milioni flussi in uscita per investimenti netti;
- โฌ210 milioni di oneri finanziari netti;
- โฌ19 milioni di dividendi ricevuti da societร affiliate.
Massimo Battaini, CEO di Prysmian, ha dichiarato: “Prysmian ha chiuso il primo trimestre dell’anno con solidi margini, insieme a un’eccellente generazione di cassa. In questo trimestre abbiamo condiviso anche i nostri obiettivi di medio termine al Capital Markets Day lo scorso marzo, definendo la direzione per una crescita organica sostenuta dalla nostra evoluzione di lungo termine da produttore di cavi a fornitore di soluzioni. Questi risultati confermano i continui progressi compiuti verso gli obiettivi del CMD, come dimostrato dallโeccellente performance del business Transmission e dal costante miglioramento di Digital Solutions, che beneficerร anche dellโacquisizione di Channell, il cui closing รจ previsto entro il secondo trimestre. I risultati raggiunti ci permettono inoltre di confermare la guidance per il 2025, nonostante lo scenario macroeconomico incerto, rimanendo focalizzati sullโaccelerazione della crescita e della redditivitร nei prossimi mesiโ.