Le piazze finanziarie dell’Asia terminano la giornata con andamento debole, mentre la valuta statunitense perde terreno nei confronti delle principali divise mondiali.
Le borse asiatiche chiudono senza direzione
L’attenzione dei mercati รจ rivolta alle evoluzioni riguardanti le strategie commerciali di Washington, con particolare riferimento alle tariffe doganali verso Pechino e l’area europea.
Gli operatori monitorano attentamente anche le decisioni della Federal Reserve in ambito di politica monetaria. In Europa e Stati Uniti รจ giornata di scadenze tecniche, con i contratti futures che mostrano direzioni contrastanti.
La Borsa di Tokyo chiude invariata, con l’indice Nikkei fermo a quota 37.753 punti. Sul mercato valutario, la moneta nipponica prosegue il suo rafforzamento, scambiando a 145,11 contro il dollaro e a 162,68 nei confronti dell’euro.
Con le contrattazioni ancora in corso, si registrano flessioni per Hong Kong (-0,46%), Shanghai (-0,43%) e Mumbai (-0,38%). Andamento positivo invece per Shenzhen e Seul, entrambe in rialzo dello 0,2%.