lunedรฌ 7 Luglio 2025

Il BMW Group sta incrementando costantemente il processo di digitalizzazione nella produzione dei suoi componenti. Dalla gestione della produzione basata sull’intelligenza artificiale, ai processi logistici intelligenti fino ai controlli qualitร  basati sui dati, lo stabilimento di Landshut โ€” il piรน grande sito produttivo di componenti dellโ€™azienda โ€” utilizza tecnologie allโ€™avanguardia, assumendo cosรฌ un ruolo centrale come hub di innovazione nellโ€™industria automobilistica e tra i fornitori.

Presso lo stabilimento BMW di Landshut, ad esempio, lโ€™azienda impiega l’analisi dei dati supportata dallโ€™intelligenza artificiale per individuare tempestivamente anomalie nel flusso dati e prevenire attacchi informatici. Inoltre, il controllo digitale dei processi e gli impianti produttivi interconnessi vengono utilizzati per incrementare la produttivitร  e migliorare la qualitร .

Thomas Thym, Responsabile dello stabilimento BMW di Landshut, dichiara: “Non ci limitiamo a implementare il progresso tecnico, ma lo plasmiamo attivamente per garantire la nostra competitivitร  nel lungo termine. Dietro ogni auto digitale deve esserci anche una fabbrica digitale”.

 

Shopfloor Digital nella produzione di componenti: produzione connessa per una maggiore trasparenza.

Elemento chiave della strategia di digitalizzazione del BMW Group รจ il programma di trasformazione “Shopfloor.Digital”. L’obiettivo รจ armonizzare i processi di produzione e i sistemi IT a livello globale, su tutti i 30 siti produttivi. Per raggiungere questo traguardo, l’azienda sta costruendo un’architettura IT moderna basata sul cloud e si affida all’automazione dei processi e alle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Come sito di produzione di componenti, lo stabilimento di Landshut รจ un elemento fondamentale di questo programma di trasformazione. “Consideriamo la complessitร  come un’opportunitร  e utilizziamo i dati che otteniamo per migliorare continuamente i nostri processi”, spiega Franz Heigl, Responsabile della Digitalizzazione della Produzione di Componenti.

 

Lean Management: strumenti digitali per processi snelli.

Contemporaneamente, il BMW Group sta intensificando la digitalizzazione dei propri approcci al lean management. Ciรฒ include una mappa digitale dei processi nelle aree produttive, un processo digitale per la gestione delle interruzioni e la gestione del flusso di valore. Per garantire un allineamento condiviso allโ€™interno dell’organizzazione, il processo di definizione degli ย obiettivi funge da efficace strumento di leadership e orientamento, consentendo di scomporre gli obiettivi nelle loro componenti fondamentali e tradurli in sfide concrete. “Il nostro obiettivo รจ concentrarci sull’essenziale nel nostro lavoro quotidiano e dare prioritร  alle attivitร  che generano valore”, afferma Heigl.

 

Produzione e logistica intelligente: catene di fornitura e produzione connesse per una maggiore flessibilitร  ed efficienza

Il BMW Group sta portando avanti con determinazione la propria iniziativa di digitalizzazione anche nel settore logistico e produttivo. Con l’ausilio di sensori, dati in tempo reale e processi guidati dall’intelligenza artificiale, lo stabilimento di Landshut sta ottimizzando le proprie catene di fornitura, i flussi di materiali e i processi produttivi. Questo approccio consente ai siti produttivi di essere ancora piรน strettamente connessi con i fornitori, prevenendo colli di bottiglia e ottimizzando il consumo delle risorse.

Un esempio concreto di questa innovazione รจ la produzione delย BMW Energy Master, l’unitร  di controllo centrale della batteria ad alta tensione per i veicoli della Neue Klasse. Un monitoraggio inline (in linea) completo, che include sistemi di telecamere basati su intelligenza artificiale, nonchรฉ test di sistema al 100% alla fine della linea in un ambiente controllato, garantiscono i piรน elevati standard di qualitร . In futuro, lo stabilimento di Landshut fornirร  il BMW Energy Master a tutti gli impianti di assemblaggio delle batterie ad alta tensione nel mondo, dove l’unitร  di controllo sarร  successivamente montata sulla batteria ad alta tensione durante la fase finale di assemblaggio.

Lo stabilimento di Landshut si affida anche all’automazione e alla digitalizzazione nella produzione dei cockpit. Durante il controllo finale di qualitร , vengono verificati circa 50 parametri in soli 30 secondi. Successivamente viene eseguito lโ€™imballaggio e trasporto completamente automatizzato dei componenti. Questo processo prevede lโ€™uso di sistemi di trasporto autonomi che si muovono in modo indipendente dal punto di partenza alla destinazione, senza fare affidamento su un sistema di controllo esterno.

Nella fonderia di metalli leggeri dello stabilimento di Landshut, lโ€™azienda sta attualmente producendo alloggiamenti in alluminio per i motori elettrici della Neue Klasse in produzione pre-serie. Vengono applicati elevati standard qualitativi nella fabbricazione dei nostri prodotti. Per garantire che questi standard siano costantemente rispettati, vengono impiegate tecnologie moderne, come la tomografia computerizzata inline (CT). Ogni singolo alloggiamento del motore elettrico prodotto nello stabilimento di Landshut viene sottoposto a una scansione CT completamente automatizzata. In soli 42 secondi vengono acquisite e ricostruite 2.400 immagini singole, creando un modello 3D del componente. A differenza della maggior parte delle applicazioni nel campo medico, il controllo qualitร  in questo caso รจ completamente automatizzato grazie allโ€™utilizzo dellโ€™ intelligenza artificiale. Questo permette di integrare la potente tecnologia CT in modo estremamente efficiente nel processo produttivo, garantendo al contempo la qualitร  dei componenti.

 

Qualitร  nella supply chain: qualificazione dei fornitori

Per garantire elevati standard di qualitร  nella produzione, il BMW Group sta concentrando il suo impegno anche sulla digitalizzazione della sua catena di fornitura. Presso il ZDSC (Zeroย Defectย Supplyย Chain) Campus, i fornitori ricevono una formazione interattiva su tematiche come la gestione dello shop floor, i sistemi di produzione e la digitalizzazione. L’obiettivo รจ collaborare con i partner per creare un sistema di produzione stabile basato su una “mentalitร  zero difetti”. In questo modo, il BMW Group coinvolge attivamente i propri partner e fornitori nel processo di trasformazione digitale.

 

AI Lab

L’AI Lab รจ uno spazio di innovazione e collaborazione che permette a tutti i dipendenti dello stabilimento del BMW Group di Landshut di esplorare e apprendere nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, utilizzando esempi pratici. Gli esempi applicativi coprono un ampio spettro di soluzioni IA: ilย Technology Trend Radarย offre una panoramica strutturata delle applicazioni dirette e indirette dellโ€™intelligenza artificiale, suddivise per tecnologia e livello di maturitร . Con PowerApps, i dipendenti possono creare le proprie applicazioni digitali senza necessitร  di conoscenze di programmazione, digitalizzando cosรฌ i processi e automatizzando le attivitร . Il sistema informatico AIQX (Artificial Intelligence Quality Next) consente l’automazione e l’ottimizzazione del controllo qualitร  nella produzione grazie allโ€™utilizzo dellโ€™intelligenza artificiale.

Il 14 e il 15 maggio 2025, lo stabilimento di Landshut ha presentato la sua produzione di componenti giร  implementata, interconnessa e basata sui dati, durante lo “Smart Factory Day”.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย