lunedรฌ 7 Luglio 2025

La settimana borsistica si conclude con un’altra giornata positiva per Milano, che continua a superare livelli non visti dal 2007. L’indice principale Ftse Mib ha registrato un incremento dello 0,59%, raggiungendo i 40.656 punti dopo aver sfiorato quota 40.708 durante le contrattazioni.

Giornata positiva per Piazza Affari (+0,59%) e le altre Borse europee

L’andamento favorevole ha caratterizzato tutti i listini europei, con Madrid in evidenza (+0,96%) davanti a Londra (+0,59%). Performance positive anche per Parigi (+0,42%), Francoforte (+0,30%) e Amsterdam (+0,20%). Il sentiment degli investitori appare influenzato positivamente dalla sospensione dei dazi USA e dall’attesa di sviluppi nei negoziati sull’Ucraina.

Il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi mantiene stabilitร , chiudendo a 100 punti base, invariato rispetto all’apertura, con un rendimento del titolo italiano al 3,59%.

Sul fronte delle materie prime, il gas naturale ad Amsterdam cede leggermente (-0,4%), attestandosi a 35,1 euro per Megawattora. Diversa direzione per il petrolio, in recupero con un incremento superiore all’1% oltre i 62 euro al Megawattora.

Giornata negativa per l’Euro nei confronti del Dollaro USA (-0,40%) e particolarmente difficile per l’oro, che subisce un crollo dell’1,79% scambiando a 3.183 dollari l’oncia.

Tra i protagonisti della giornata a Piazza Affari spiccano i titoli legati al settore della Difesa: Iveco guadagna il 5,64% a 16,6 euro, seguito da Leonardo (+3,40%). Ottima performance anche per Brunello Cucinelli (+3,20%) e Telecom Italia (+2,4%). Piรน contenuto l’andamento del comparto finanziario, con Monte dei Paschi che cede lo 0,82%. Tra i ribassi si segnalano Prysmian (-1,05%), Buzzi (-1,35%), mentre Saipem flette dello 0,88% e Pirelli dello 0,87%.

Nel segmento a media capitalizzazione, balzo straordinario della Juventus (+10,66%), sostenuta dai recenti accordi con Jeep e Visit Detroit e dalle prospettive di qualificazione alla Champions League. Molto bene anche El.En (+7,02%), Cembre (+5,51%) e MARR (+4,85%). Sul versante opposto, LU-VE Group segna il calo piรน marcato (-2,18%), seguito da Philogen (-1,31%) e RCS (-1,20%).

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย