lunedรฌ 7 Luglio 2025

Eni Foundation, la fondazione di Eni che sostiene i bisogni delle comunitร  nei Paesi in cui opera, ed Eni Natural Energies (ENE) Angola, la filiale di Eni nel Paese, hanno firmato due Memorandum of Understanding (MoU) con il Ministero della Salute angolano.

Eni Foundation ed Eni Natural Energies Angola lanciano due iniziative per rafforzare servizi pediatrici a Luanda e in tutta l’Angola

Il primo MoU riguarda una nuova iniziativa di assistenza sanitaria pediatrica incentrata sul rafforzamento dei servizi di terapia intensiva neonatale e pediatrica. Il secondo MoU riguarda lo sviluppo di un’interfaccia digitale per migliorare il coordinamento tra gli ospedali di Luanda. Entrambi i progetti mirano a migliorare la qualitร  dell’assistenza sanitaria e l’accessibilitร  per i pazienti in tutto il Paese.

 

L’iniziativa guidata da Eni Foundation avrร  una durata di tre anni e si concentra sul rafforzamento della capacitร  di risposta dell’Ospedale materno-infantile di Azancot a Luanda, facendone un centro di riferimento fondamentale per l’area metropolitana e le province di Benguela, Huambo e Huรญla.

 

Durante la cerimonia di firma, Silvia Lutucuta, Ministro della Salute dell’Angola, e Domenico Giani, Presidente di Eni Foundation, hanno sottoscritto l’accordo alla presenza di Filippo Uberti, Segretario Generale di Eni Foundation e Responsabile della Salute di Eni, Joรฃo Maria da Silva, Managing Director di ENE Angola, e Manuela Mendes, Direttore dell’Ospedale Materno-Infantile di Azancot.

 

L’iniziativa รจ volta a migliorare la qualitร  e l’accessibilitร  dell’assistenza sanitaria pediatrica investendo nello sviluppo professionale degli operatori sanitari di Azancot e degli ospedali provinciali. Attraverso un programma completo di sviluppo delle capacitร , il progetto fornirร  una formazione mirata a medici, infermieri e tecnici diagnostici e terapeutici angolani, consentendo di fornire cure specialistiche adeguate alle esigenze dei bambini.

 

La formazione sarร  erogata sia a livello locale che internazionale. Equipe sanitarie professionali specializzate svolgeranno la formazione in loco in Angola, mentre professionisti sanitari angolani selezionati riceveranno una formazione avanzata in Italia. Inoltre, il progetto integrerร  componenti di telemedicina, incluso il supporto scientifico a distanza, secondi pareri medici, webinar e teleconsulti, garantendo lo scambio di conoscenze e l’apprendimento basato su casi concreti.

 

Il programma mira a formare almeno 200 professionisti del settore sanitario, tra cui 50 medici e 150 infermieri, con un gruppo centrale di oltre 20 partecipanti che vivranno un’esperienza di formazione combinata sia in Angola che in Italia.

 

Il progetto prevede tre risultati chiave: il miglioramento delle competenze mediche in terapia intensiva neonatale e pediatrica attraverso una formazione di alta qualitร  sul posto di lavoro; il miglioramento dell’accesso alle cure specialistiche neonatali, pediatriche e cardiologiche, sostenuto anche dalla fornitura di attrezzature mediche; il rafforzamento delle capacitร  di telemedicina di Azancot per servire meglio le comunitร  locali.

 

Con questa iniziativa, Eni Foundation riafferma il proprio impegno a lungo termine per far progredire i sistemi sanitari e migliorare la vita dei bambini in Angola, dopo la conclusione dell’ultimo progetto nell’area di Xilamba Xiaxi nel 2011. Il progetto andrร  a beneficio diretto di un’ampia rete di operatori sanitari e servirร  indirettamente le popolazioni pediatriche di Luanda, Benguela, Huambo e Huรญla, contribuendo a un sistema sanitario piรน resiliente e inclusivo in tutto il Paese.

 

Parallelamente, ENE Angola ha firmato un MoU separato per sviluppare un’interfaccia digitale e collegare un network di ospedali a Luanda, in collaborazione con l’Istituto Giannina Gaslini di Genova. L’obiettivo รจ bilanciare meglio i carichi di lavoro degli ospedali e migliorare la diagnosi, il trattamento e il follow-up dei pazienti. Questa iniziativa prosegue il lavoro iniziato nel 2019, che si รจ concentrato sul rafforzamento del sistema sanitario pubblico attraverso il potenziamento delle capacitร  professionali, e ora amplia il proprio raggio d’azione per includere la piรน ampia rete di ospedali pediatrici di Luanda, fornendo migliori servizi sanitari ai bambini.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย