All’apertura delle contrattazioni, la Borda di Milano mostra un andamento improntato alla prudenza. Il principale indice di riferimento, il Ftse Mib, inaugura la sessione con una variazione minima del -0,03%, posizionandosi a 40.511 punti.
La Borsa di Milano apre in equilibrio mentre l’Europa arretra
Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi permane al di sotto della soglia simbolica dei 100 punti. Lo spread tra Btp e Bund si attesta precisamente a 99,6 punti base.
Nelle primissime battute della giornata borsistica, l’indicatore ha momentaneamente raggiunto i 96,7 punti, per poi rapidamente stabilizzarsi in un’area compresa tra 99 e 100 punti. Il tasso di rendimento del decennale italiano rimane invariato al 3,6%.
Scenario differente per gli altri principali mercati azionari del Vecchio Continente, che avviano le contrattazioni con segno negativo. La piazza parigina registra una flessione dello 0,36%, con l’indice Cac 40 che si posiziona a 7.913 punti.
Il mercato tedesco evidenzia una contrazione dello 0,29%, con il Dax che si colloca a quota 23.966 punti. Anche la borsa britannica mostra un’apertura in calo, con l’indice Ftse 100 che nelle prime battute cede lo 0,14%, attestandosi a 8.768 punti.