La giornata odierna si è aperta positivamente a Wall Street, dove gli indici principali hanno registrato piccoli guadagni. Il calo dei rendimenti obbligazionari ha sostenuto il mercato, dopo che un report sull’occupazione nel settore privato ha evidenziato un netto rallentamento della creazione di nuovi posti di lavoro nel mese di maggio.
Wall Street parte positiva dopo i dati sull’occupazione USA
Nelle fasi iniziali della seduta, il Dow Jones ha segnato un progresso dello 0,12%, portandosi a 42.571,18 punti.
In crescita anche l’S&P 500, che ha guadagnato lo 0,18%, toccando i 5.980,96 punti.
Il Nasdaq ha mostrato un andamento analogo al Dow, avanzando anch’esso dello 0,12% e posizionandosi a 42.571,18 punti.
Tra i titoli protagonisti di giornata, spicca Hewlett Packard Enterprise (HPE), in forte rialzo del 6,27% grazie a risultati trimestrali superiori alle attese. Le performance sono state spinte dalla solida domanda di server legati all’intelligenza artificiale e all’adozione crescente del cloud ibrido.
In linea con il buon momento del comparto tecnologico, anche Nvidia ha segnato un leggero rialzo dello 0,30%, mentre Broadcom è cresciuta dell’1,61% e Advanced Micro Devices (AMD) ha registrato un +0,10%.
Sul fronte bancario, ottima seduta per Wells Fargo, che ha guadagnato quasi il 3% dopo la decisione della Federal Reserve di revocare le sanzioni imposte in seguito allo scandalo dei conti fittizi scoppiato nel 2018.
In controtendenza, Crowdstrike ha subito un forte calo, cedendo l’8% a causa di previsioni di fatturato trimestrale inferiori alle attese del mercato.