Rinoย ย Mastrotto e il Gruppo Prada annunciano oggiย l’investimento azionario strategico del Gruppo Prada nel Gruppo Rino Mastrotto.
Prada acquisisce il 10% di Rino Mastrotto
L’operazione prevede il conferimento in natura da parte del Gruppo Prada del 100% di Conceria Superior SpA โ a seguito dell’acquisizione della piena proprietร โ e di Tannerie Limoges SAS. Inoltre, il Gruppo Prada effettuerร un investimento in denaro, che si tradurrร , complessivamente, in una partecipazione di minoranza del 10% nel Gruppo Rino Mastrotto. Questa operazione rafforza ulteriormente la partnership strategica tra Rino Mastrotto โ fornitore globale di materiali e servizi su misura per l’industria del lusso e partner di fiducia delle principali case di moda โ e il Gruppo Prada, promuovendo lo sviluppo industriale a lungo termine e rafforzando la relazione commerciale tra i due gruppi.
Si prevede che la transazione si concluda tra la fine del secondo trimestre e l’inizio del terzo trimestre del 2025 ed รจ soggetta ad alcune condizioni consuete.
Matteo Mastrotto, Amministratore Delegato di Rino Mastrotto Group, ha commentato:ย ย “Questa operazione riflette il nostro costante impegno a investire nel segmento del lusso. Avere il Gruppo Prada come azionista testimonia una collaborazione di lunga data basata sulla fiducia e rafforza la nostra visione industriale per garantire una crescita sostenibile”.
Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore Delegato di Prada Group, ha dichiarato:ย ย “Investire in Rino Mastrotto consente al nostro Gruppo di rafforzare il controllo su una fase altamente strategica del processo produttivo. I nostri gruppi condividono la passione per la qualitร , l’innovazione e la sostenibilitร ; siamo orgogliosi di promuovere sinergie e consolidamento lungo la catena di creazione del valore e il Made in Italy”.
Alessio Masiero, Partner di Renaissance Partners, ha aggiunto:ย ย “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto al Gruppo Prada come azionista di Rino Mastrotto. Questa operazione aggiunge un significativo valore strategico e industriale, rafforzando ulteriormente la storia azionaria di Rino Mastrotto e supportandone sia la crescita che il percorso di consolidamento”.