martedì 26 Agosto 2025

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, è stata intervistata da Il Sole 24 Ore all’indomani dell’approvazione in Consiglio dei ministri del provvedimento che stanzia 120 milioni di euro nel triennio per lo “staff housing” nel settore turistico:

Santanchè: “A ottobre i primi contributi alle imprese per lo staff housing”

“Ho sempre ritenuto che uno dei problemi del turismo sia la disponibilità di alloggi per i lavoratori, i più mobili in assoluto – spiega -. Una situazione che si aggrava nelle aree ad alta densità turistica, dove i costi elevati spingono molti a rifiutare l’impiego. Per questo abbiamo pensato a una misura innovativa per incentivare i giovani a cercare lavoro nel settore e aiutare le imprese nella ricerca del personale stagionale. Si avrà così un beneficio sul piano economico, sociale e occupazionale che porterà un miglioramento sia dal punto di vista del lavoratore, sia da quello dell’imprenditore”.

“Dobbiamo scrivere un decreto attuativo nei prossimi trenta giorni, poi ci saranno i bandi: credo che a ottobre potremmo dare i primi contributi”, prosegue Santanchè.

Alla ministra viene chiesto quindi se non sia arrivata l’ora di una legge nazionale sugli affitti brevi: “Noi siamo già intervenuti con l’introduzione del Cin (Codice identificativo nazionale) obbligatorio per essere presenti con gli annunci sulle piattaforme e abbiamo appena presentato il “cruscotto” all’interno della nostra Banca dati delle strutture che offre ai Comuni strumenti di monitoraggio delle situazioni sui propri territori – prosegue Santanchè –. Da anni si parla degli affitti brevi come se fosse il problema del turismo. Ma il 75% dei turisti che vengono in Italia si concentra sul 4% del territorio nazionale. Trovo molto più interessante parlare di undertourism per quel 96% trascurato. Esiste certamente un problema di gestione dei flussi ma dobbiamo studiarne le cause. Prendiamo la Campania: sulla costiera amalfitana i traghetti hanno gli stessi orari di dieci anni fa ma una volta la capienza delle imbarcazioni era di duecento persone, oggi si arriva a settecento. Ho contattato il presidente Vincenzo De Luca per poterne discutere. Aspetto ancora la risposta”.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati