martedรฌ 26 Agosto 2025

La guerra scoppiata in Iran, come a suo tempo il conflitto ucraino, viene utilizzata come pretesto (in assenza di impedimenti reali quali il blocco della produzione o la chiusura dello stretto di Hormuz) per fenomeni speculativi sulle quotazioni dei prodotti energetici, ma il peggio deve ancora venire, e il conflitto in atto rischia di avere ripercussioni dirette per le tasche dei cittadini italiani e delle imprese. Lo afferma uno studio congiunto realizzato da Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.) e Assoutenti, che hanno provato ad analizzare gli effetti economici delle tensioni in atto sui portafogli degli italiani.

Benzina, studio C.r.c.: “Nessuna relazione con petrolio a 100 dollari, verde a 2,024 euro e gasolio a 1,953 per pura speculazione”

I prezzi dei carburanti hanno giร  subito uno scossone al rialzo, con la benzina che, rispetto alla prima settimana di giugno, รจ rincarata in media di 6 centesimi al litro, portando un pieno a costare oggi circa 3 euro in piรน, mentre il gasolio nello stesso periodo รจ aumentato di 8,5 centesimi, portando un pieno di diesel a costare 4,2 euro in piรน โ€“ analizza il Centro di formazione e ricerca sui consumi โ€“ Secondo gli analisti una eventuale chiusura dello stretto di Hormuz porterebbe il petrolio a schizzare ai 100 dollari al barile, una ipotesi che avrebbe effetti devastanti sui listini dei carburanti: a tali livelli la benzina arriverebbe a costare in media 2,024 euro al litro in Italia, con un aggravio pari a +16,7 euro a pieno rispetto ai listini di inizio giugno, +402 euro su base annua ipotizzando due pieni al mese. Il gasolio salirebbe invece a 1,953 euro al litro, con un aggravio di spesa da +18,4 euro a pieno rispetto ai valori pre-conflitto, +442 euro all’anno ad automobilista โ€“ calcola il C.r.c.

“Aumenti tuttavia ad oggi in gran parte speculativi, considerato che l’aumento delle quotazioni petrolifere non dovrebbe determinare rialzi immediati dei listini alla pompa โ€“ spiega il presidente del comitato scientifico del C.r.c., Furio Truzzi โ€“ Sulla formazione dei prezzi di benzina e gasolio, semmai, รจ il Platt’s che gioca un ruolo fondamentale, ed รจ qui che si nascondono fenomeni speculativi che sfruttano situazioni come i conflitti bellici in atto per far impennare i listini dei prodotti petroliferi”.

Ma gli effetti del conflitto in atto rischiano di farsi sentire anche sulle bollette di luce e gas e sui prezzi al dettaglio di una moltitudine di beni โ€“ avverte Assoutenti – Un eventuale rialzo delle tariffe energetiche del 10%, solo considerando gli attuali prezzi sul regime di vulnerabilitร  regolato da Arera, porterebbe la bolletta del gas a salire di circa 120 euro annui a utenza, quella della luce di +61 euro (con consumi da 1.100 metri cubi annui). Rialzi anche sul mercato libero, dove l’impatto sarebbe piรน alto in virtรน delle tariffe piรน elevate praticate in tale regime: gli effetti, ipotizzando un aumento delle bollette del 10%, sarebbe di circa +160 euro annui a utenza per il gas e di circa +70 euro per la luce.

“La guerra in Iran rischia inoltre di determinare rincari generalizzati per i prezzi dei prodotti trasportati su gomma che, come noto, risentono delle oscillazioni dei carburanti โ€“ avverte il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso โ€“ Solo per i generi alimentari, un aumento medio dei prezzi dello 0,5% si tradurrebbe in una stangata sulla spesa alimentare da oltre 800 milioni di euro in capo alle famiglie italiane”

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย