Le piazze asiatiche archiviano la seduta in territorio positivo, mentre gli investitori valutano le piรน recenti scelte di politica commerciale annunciate da Donald Trump sui dazi.
Asia chiude positiva: occhi su Trump, inflazione cinese e Fed
Il clima sui mercati resta improntato alla prudenza, con particolare attenzione ai segnali macroeconomici provenienti dalla Cina, dove i prezzi al consumo sono tornati a mostrare un incremento su base annua nel mese di giugno.
Sul piano geopolitico, continuano a pesare le tensioni internazionali, dalla guerra in corso tra Russia e Ucraina alle operazioni militari israeliane in Medio Oriente.
A Tokyo l’indice principale avanza dello 0,33%, mentre sul mercato valutario lo yen si apprezza sia contro il dollaro (a quota 146,98) sia sull’euro (a 172,21).
Tra le altre piazze, Shanghai sale dello 0,12% e Seul dello 0,6%, mentre Shenzhen registra un lieve +0,05% e Mumbai segna un leggerissimo calo dello 0,02% con contrattazioni ancora in corso.