Stellantis ha annunciato oggi la decisione di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. A causa della limitata disponibilitร di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, degli elevati requisiti di capitale e della necessitร di maggiori incentivi allโacquisto da parte dei consumatori, lโAzienda non prevede lโadozione di veicoli commerciali leggeri alimentati a idrogeno prima della fine del decennio.
Stellantis interrompe programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno
Pertanto, questโanno Stellantis non lancerร piรน la sua nuova gamma di veicoli Pro One alimentati a idrogeno. La produzione in serie avrebbe dovuto iniziare questโestate a Hordain, in Francia (furgoni di medie dimensioni) e a Gliwice, in Polonia (furgoni di grandi dimensioni).
โIn un contesto in cui lโAzienda si sta mobilitando per rispondere alle stringenti normative europee sulle emissioni di CO2, Stellantis ha deciso di interrompere il suo programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogenoโ, spiega Jean-Philippe Imparato, Chiefย Operating Officer per lโEuropa allargata. โIl mercato dellโidrogeno rimane un segmento di nicchia, senza prospettive di sostenibilitร economica a medio termine. Dobbiamo fare scelte chiare e responsabili per garantire la nostra competitivitร e soddisfare le aspettative dei nostri clienti con la nostra offensiva di veicoli elettrici e ibridi per passeggeri e veicoli commerciali leggeriโ.
Questa decisione non avrร alcun impatto sul personale presso i siti produttivi di Stellantis. Le attivitร di ricerca e sviluppo legate alla tecnologia dellโidrogeno saranno reindirizzate verso altri progetti.
La situazione attuale in cui si trova il segmento dellโidrogeno presenta anche sfide finanziarie per diversi stakeholder. In questo contesto, Stellantis ha avviato dei dialoghi con gli azionisti di Symbio per valutare le attuali conseguenze di mercato e preservare al meglio gli interessi di Symbio, nel rispetto dei rispettivi obblighi.